Tornano i Torino Digital Days 2025: adattabilità e contaminazione per abitare il futuro in uno “Spazio Liquido”
Dal 8 all’11 aprile 2025, torna l’evento dei Torino Digital Days (TDD), un’opportunità per esplorare il futuro della trasformazione digitale attraverso talk, workshop e momenti di networking. Giunto alla sua sesta edizione, il festival si terrà presso Toolbox, ma coinvolgerà anche tutta la città di Torino con eventi diffusi, installazioni artistiche e tech experience, mettendo in evidenza il connubio tra innovazione tecnologica, cultura e creatività. Il tema scelto per quest’anno è “Spazio Liquido”, una riflessione sul mondo fluido e senza confini in cui viviamo, dove fisico e digitale si intrecciano in modo sempre più profondo.
Il tema “Spazio Liquido” dei Torino Digital Days 2025 esplora la dissoluzione delle barriere tra il mondo fisico e digitale, rivelando come le tecnologie siano diventate luoghi da “abitare” e non semplici strumenti. L’idea centrale è che la tecnologia stia ridefinendo le modalità di interazione tra individui, professionisti e aziende, creando spazi e relazioni in continua evoluzione. Gli ospiti del festival avranno la possibilità di esplorare come il digitale stia trasformando il nostro modo di lavorare, comunicare e vivere, con un focus sull’adozione di soluzioni digitali che migliorano e semplificano la qualità della vita quotidiana.
Torino Digital Days 2025: Eventi e Workshop per professionisti del settore e non solo
Con oltre quattro giorni di eventi, i Torino Digital Days offrono numerosi appuntamenti pensati per professionisti e appassionati del digitale. Tra i momenti di maggiore interesse, spiccano i talk, le tavole rotonde e i workshop che affronteranno temi come l’intelligenza artificiale, la digitalizzazione delle PMI e le contaminazioni tra marketing, creatività e tecnologia. L’obiettivo è stimolare il confronto tra esperti del settore, tecnologie emergenti e il pubblico, favorendo l’adozione di tecnologie digitali come strumenti di crescita e innovazione.
Tra i moment più attesi dell’edizione 2025, segnaliamo:
-
Imprenditori e AI: storie di innovazione e successo
Quando: 9 aprile, dalle 10:00 alle 13:00
Dove: Toolbox, Torino
Descrizione: Una giornata dedicata all’intelligenza artificiale nel mondo imprenditoriale. Durante l’evento, imprenditori e esperti condivideranno le loro esperienze su come l’AI stia rivoluzionando le PMI. -
Spazio Liquido: contaminazioni tra AI, marketing e creatività
Quando: 10 aprile, dalle 10:00 alle 13:00
Dove: Toolbox, Torino
Descrizione: Un incontro per esplorare le nuove frontiere della collaborazione tra intelligenza artificiale, marketing e creatività, un ecosistema in cui le barriere tra i diversi settori si dissolvono. -
Immagina il futuro della tua organizzazione nell’era dell’AI
Quando: 11 aprile, dalle 14:30 alle 18:30
Dove: Piazza Castello, Torino
Descrizione: Un workshop pratico di Futures Design Thinking, un metodo che aiuta le organizzazioni a progettare il futuro, adattando le strategie di business all’era dell’intelligenza artificiale. -
Digital Days Closing Party / Ozio intelligente al Museo di Scienze Naturali
Quando: 11 aprile, dalle 18:00 alle 21:00
Dove: Museo Regionale di Scienze Naturali, Torino
Descrizione: L’evento di chiusura, un’occasione per vivere il digitale in modo innovativo con un incontro tra media, transmedialità e nuove tecnologie. La serata prevede anche una performance con Claudio Di Biagio e una visual performance a cura di LSDR.
Un’edizione che promuove la contaminazione e la collaborazione
“Con ‘Spazio Liquido’ vogliamo raccontare un’epoca in cui il digitale non è più uno strumento da imparare, ma un ambiente da abitare”, afferma Federica Toso, Presidente dell’Associazione Digital Days. L’edizione di quest’anno vuole stimolare una riflessione profonda su come i confini tra competenze, settori e linguaggi si stiano dissolvendo, dando spazio a nuove modalità di collaborazione e innovazione. La tecnologia, sempre più fluida, diventa così un’estensione del pensiero umano e delle emozioni, un’opportunità per ridisegnare il futuro e costruire un ecosistema digitale che metta le persone al centro.
Emanuele Romagnoli, Vice Presidente dell’Associazione Digital Days, sottolinea come il digitale non rappresenti solo un strumento, ma un ambiente dinamico e in continua evoluzione, in grado di adattarsi alle necessità dei singoli e delle organizzazioni. Il tema “Spazio Liquido” descrive perfettamente questa fluidità, invitando tutti a esplorare le infinite possibilità che il digitale può offrire.
Tutti gli eventi sono gratuiti, con registrazione obbligatoria tramite il sito ufficiale digitaldays.it, dove è disponibile il programma completo. Un’opportunità unica per scoprire come la tecnologia stia ridisegnando la nostra realtà, in un percorso di contaminazione e innovazione.