
SMG
SEDE LEGALE
Via Julia Augusta, 62
33050 Terzo di Aquileia (UD)
SEDE OPERATIVA
Via Garibaldi 5/8
37057 San Giovanni Lupatoto (VR)
Tel. +39 0431370343
+39 0458753493
info@smg.It
www.smg.It
Settori di attività
Progettazione, prestampa e software | Macchine, attrezzature, apparecchiature, impianti per stampa e converting | Apparecchiature di misurazione e controllo | Supporti per stampa e converting | Prodotti di consumo | Finitura e confezione dello stampato, logistica postal e mailing | Servizi
Merceologia
- Attrezzature e software per la stampa digitale (attrezzature piccolo, medio e grande grande formato per le arti
grafiche, settore industriale e office, RIP, prova colore e altri software). - Consumabili per la pre-stampa (lastre digitali, pellicole e chimica dedicata), la sala stampa (inchiostri offset, UV, tessuti gommati, additivi di bagnatura, chimica sala stampa, prodotti vari) e lastre e prodotti per la stampa flexo.
- Consumabili per stampa digitale (inchiostri e carte).
- Attrezzatture e software per la pre-stampa offset (Computer to Plate, sviluppatrici, RIP, flussi di lavoro, software di prova colore e imposizione, densitometri).
Management
Giovanni Pellicioli, Legale Rappresentante – Socio
Claudio Gozzi, Socio Fondatore
Paolo Mussati, Responsabile Commerciale
Gianfranco Meneghelli, C.d.a. – IT & Service Manager / Marketing
Ricardo Sotomayor Romanowski, C.d.a. – Buyer / Marketing
Marchi rappresentati
- Roland
- Kodak
- Fujifilm
- Screen
- Epson
- Toyo Ink
- Continental Conti-Tech
- Policrom Screens
- Micraclon Film
- Dupont
- Canon
- Toyobo
- Azon Printer
Rete di vendita
Agenti di vendita e sub-dealer che coprono i vari territori di competenza in tutta Italia.
L’INTERVISTA

Ricardo Sotomayor Romanowski
C.d.A – Acquisti e Marketing
In un contesto di mercato come quello attuale quali sono state le principali sfide che avete affrontato nel 2024 e quali i più importanti obiettivi raggiunti?
Di sicuro la sfida più difficile da affrontare è stato il calo della richiesta di attrezzature nel settore. È una certezza ormai che il tentativo di aiutare le aziende con politiche come l’industria 4.0 e gli aiuti elargiti per la pandemia abbiano creato una “bolla speculativa” con la quale oggi dobbiamo fare i conti. In SMG nel 2024 abbiamo risentito di questo calo nel fatturato; però, per fortuna, gli obiettivi di vendita per i consumabili si sono mantenuti nei livelli dei budget fissati a fine 2023.Una sfida, non meno importante, è stata la gestione logistica degli approvvigionamenti a causa della crisi e della guerra in Medio Oriente, che hanno allungato i tempi di transito delle merci da est e aumentato i costi che abbiamo dovuto sostenere, riverberandosi sul mercato, seppur in modo contenuto.
Quali sono le linee di prodotto su cui state lavorando e che intendete promuovere prioritariamente nel corso del prossimo anno?
Per il 2025 l’obiettivo è quello di consolidare la nostra presenza nel mercato con le lastre offset, di cui siamo uno dei principali player nei territori di competenza, e continuare la promozione degli inchiostri TOYO Ink, avendo superato i nostri obiettivi annuali grazie all’ottimo rapporto qualità-prezzo. Nel settore Flexo continueremo nel lavoro con le lastre TOYOBO e le attrezzature Quicker dei nostri partner di PrintSystems, oggetto di una open house lo scorso ottobre. Non meno importante è la campagna che abbiamo in programma sui prodotti relativi alla stampa digitale come ROLAND, EPSON e NOVA, attraverso diversi eventi presso il nostro showroom a San Giovanni Lupatoto – Verona.
Il 2024 è stato l’anno drupa. Avete riscontrato che questo evento abbia influito positivamente sui nuovi investimenti?
Sicuramente drupa ha influito sulla decisione di investire nei tanti player presenti sul mercato. È un evento iconico che mancava dal 2016. Ritengo che gli investimenti non avranno la stessa entità rispetto alle edizioni precedenti in quanto stiamo affrontando una crisi economica globale. I mercati del settore arti grafiche non sono riusciti a reinventarsi del tutto; questo perché in questo momento si vive l’incertezza su un futuro a medio e lungo termine per via della situazione finanziaria del post-pandemia, le guerre in corso e un cambiamento tecnologico che non tutti sono riusciti a metabolizzare.
Che ruolo hanno le fiere di settore nel dare uno slancio allo sviluppo di nuovi servizi e prodotti?
Le fiere di settore sono ancora importanti come momento di ritrovo e confronto fra gli operatori del mercato, per avere una visione della direzione intrapresa dal settore. Dal punto di vista del ritorno economico dell’investimento fatto per presentare i propri prodotti credo, però, che non tutti siano intenzionati ad affrontare i costi per poter avere uno stand in queste manifestazioni. L’aumento dei costi le rende molto onerose e con l’andamento delle vendite che derivano da esse i margini faticano a coprire i costi degli investimenti fatti. Questo, soprattutto, in eventi che si programmano con una cadenza annuale come VISCOM Italia, dove abbiamo visto una riduzione importante degli espositori per l’edizione del 2024.

I PRODOTTI
Attrezzature per la stampa digitale
SMG da diversi anni ha iniziato con la promozione delle tecnologie di stampa digitali che hanno rappresentato un’alternativa ai sistemi di stampa tradizionale, molto più versatile, con campi di applicazione oltre le arti grafiche. Il gruppo ha un’esperienza ultradecennale in questo settore, che da qualche anno è diventato parte importante del core-business aziendale. SMG ha soluzioni che partono dal piccolo formato fino al settore industriale dei principali player del mercato.

ROLAND: plotter di piccolo, medio e grande formato, macchine da stampa flatbed per pannelli e oggettistica, e sistemi DTF di ultima generazione con inchiostri Ecosolvente, UV e sublimatici. Modelli disponibili per la stampa e taglio – serie TRUEVIS, EU-1000MF, CO-640/300, BN-20D.
SCREEN: macchine per la stampa industriale – TruepressJet 520.
FUJIFILM: attrezzature production a toner per la stampa digitale – Revoria.
EPSON: macchine a piccolo e grande formato – CAD, Graficart e Proofing.
CANON: macchine office e a foglio (Modelli C piccolo e grande formato).
AZON: macchine per la stampa digitale piccolo e grande formato per la stampa di magliette e tessuti.
SFERA-NOVA: plotter base acqua e DTF ad altissima produttività.
Computer to plate
Il settore della pre-stampa, nonostante i diversi cambiamenti che puntano verso tecnologie digitali, continua ad essere un pilastro importante nel marketing-mix di SMG.

Grazie al rapporto pluriennale con SCREEN, distributore esclusivo per Il territorio Italiano dal 2019, SMG punta ad un’offerta di macchinari all’avanguardia fatti in Giappone, ad alta efficienza produttiva ed energetica.
SCREEN ha un portafoglio di soluzioni che partono dai modelli a 4 pagine passando per i modelli a 8 pagine in grado di produrre 70 lastre /ora fino alle macchine a grande formato da 16, 24, 36 e 48 lastre /ora.
Oltre ai macchinari, SMG e SCREEN forniscono soluzioni informatiche attraverso il workflow EQUIOS che consente agli utenti di automatizzare il flusso di pre-stampa.
SMG dispone anche di soluzioni KODAK e FUJIFILM che completano l’offerta di attrezzature e software per il processo di pre-stampa.
Inchiostri Offset
Il gruppo SMG, per quanto riguarda la serie di prodotti consumabili, conta su prodotti di alta gamma. Fra questi ci sono gli inchiostri offset della casa giapponese TOYO ink. TOYO è riconosciuta a livello globale per i suoi prodotti di altissima qualità, partendo dagli inchiostri che l’hanno resa nota nei mercati delle arti grafiche.
La gamma di inchiostri offset parte dalla serie OXY HY-P ad alta pigmentazione e ossidativa, introdotta nel mercato italiano nel 2020, e arriva all’eccezionale TK MX NV100 di ultima generazione ad alta pigmentazione ed asciugatura veloce a base vegetale e certificata MOAH-MOSH. È stata introdotta da SMG nel mercato italiano nel secondo semestre del 2023 con risultati eccezionali, oltre le attese.
