

THE POSTPRESS ALLIANCE
BaumannPerfecta
www.baumannperfecta.com
Bograma
www.bograma.ch
Hohner
www.hohner-postpress.com
Wohlenberg
www.wohlenberg.com
Settori di attività
Macchine, attrezzature, apparecchiature, impianti per stampa e converting | Finitura e confezione dello stampato, logistica postal e mailing
L’INTERVISTA
In un contesto di mercato come quello attuale quali sono state le principali sfide che avete affrontato nel 2024 e quali i più importanti obiettivi raggiunti?
In un contesto di una economia sempre meno stabile, ogni investimento nell’industria di stampa viene analizzato sotto i punti di vista di sostenibilità, redditività e – in tempi di carenza di mano d’opera qualificata – ottimizzazione di personale. Raggiungere ed essere capace di convincere clienti nuovi che sostituiscono macchine e componenti con soluzioni complete è una delle più importanti sfide raggiunte.
Quali sono le linee di prodotto su cui state lavorando e che intendete promuovere prioritariamente nel corso del prossimo anno?
Anche nel 2025 la Postpress Alliance porterà avanti sviluppi tecnologici dei suoi processi di taglio, piega e micro-piega, fustellatura, brossura, punto metallico e robotica, in direzione di una sempre maggiore automazione e digitalizzazione dei processi. Ormai, la connettività illimitata tra i macchinari sta diventando un must per una trasparenza totale e per il controllo di efficienza nella fase di trasformazione digitale.
Quali servizi o attività avete in programma per il 2025 per coinvolgere e fidelizzare i vostri clienti?
I sei marchi dell’alleanza uniscono non da ultimo l’approccio al mercato, che rappresenta allo stesso momento la chiave di successo: il rapporto personale, una consulenza competente, mirata e profonda, ma soprattutto trasversale insieme a un servizio post-vendita sono la chiave di successo. Conta sempre di più fare l’investimento giusto a lungo termine anziché fare un affare veloce. Il criterio cruciale è una visione globale e omnicomprensiva per garantire gli effetti convincenti per un lungo futuro.
Il 2024 è stato l’anno drupa. Avete riscontrato che questo evento abbia influito positivamente sui nuovi investimenti?
La drupa 2024 ci ha dato la possibilità di dimostrare e praticare con successo la nostra visione di offrire insieme innumerevoli soluzioni per il segmento post-stampa. Le soluzioni trasversali e individuali sono più che mai richieste in un settore con prodotti sempre più personalizzati. Tutto ciò di cui l’industria della stampa ha bisogno per una finitura di stampa orientata al futuro si trova nella Postpress Alliance. Con i marchi leader baumannperfecta, Bograma, H+H, Hohner, MBO e Wohlenberg, l’Alleanza definisce gli standard nelle aree di competenza di taglio, pareggiatura, fustellatura, piega e micro-piega, accavallamento-cucitura e brossura, e naturalmente include anche sistemi robotici collaborativi e reti di comunicazione digitali. La risonanza alla drupa è stata sconvolgente e ci ha confermato la nostra strategia di una presentazione congiunta. Il risultato? Diversi progetti interessanti che coinvolgevano i marchi differenti che continuano ad aumentare ogni settimana.
Che ruolo hanno le fiere di settore nel dare uno slancio allo sviluppo di nuovi servizi e prodotti?
Le fiere per campi di applicazioni specifiche ed anche quelle più regionali sono un’occasione perfetta per entrare in contatto non solo con un pubblico nuovo ma anche per ampliare la rete di distribuzione. Così, per la prima volta, la Postpress Alliance parteciperà nel 2025 anche agli Hunkeler Innovationsdays con un interessante portafoglio espositivo in quanto calamita con un focus molto più specifico e orientato al digitale.
HUNKELER INNOVATION DAYS 2025
Va da sé che la lavorazione digitale sarà sotto i riflettori; infatti, la lavorazione dalla bobina sarà rappresentata addirittura due volte allo stand S8 nel padiglione 2. La M9 di H+H è già stata un’attrazione per le industrie di stampa farmaceutica a drupa. Questa volta, però, la versione con svolgitore UW23 e lo sheeter SVC23 della MBO dimostrerà come la moderna lavorazione di formati molto piccoli sia economicamente possibile.

La versione digitale della HHS-Futura di Hohner era già una soluzione molto apprezzata a drupa, con velocità di bobina di 220 metri. Questa volta sarà presentata agli HID in combinazione con lo sbobinatore UW23, lo sheeter SVC525C e la piegatrice della MBO in modalità di lavorazione selettiva. Dal taglio e dalla piega all’accavallamento-cucitura con un numero variabile di pagine e uno spessore di taglio variabile, questa è un’altra variante sempre più richiesta. Il CoBo-Stack 30i sottolinea come i robot collaborativi rendano il lavoro ancora più semplice. La sicurezza e l’efficienza del prodotto dalla A alla Z saranno dimostrate utilizzando soluzioni di prodotto cross-process di tre marchi. Il motto “Meglio insieme” viene messo in pratica in modo impressionante.


In qualità di specialista della fustellatura, BOGRAMA dimostrerà le possibilità illimitate della sua tecnologia di fustellatura rotativa con la BSR 550 basic. I tempi di allestimento ridotti, la fustellatura senza punti di arresto e l’opzione di rimozione sfridi in linea rendono la BSR 550 basic estremamente efficiente e consentono una produzione rapida e flessibile di prodotti fustellati di alta qualità. Sulla base di una produzione creativa di volantini in 9 pieghe, è stato creato un originale catalogo campione che presenta la variopinta varietà di soluzioni di fustellatura all’insegna del motto “tutto ciò che è possibile”.
baumannperfecta presenterà il robusto e potente tagliacarte ad alta velocità BP 92, sviluppato appositamente per i piccoli formati e la stampa digitale. Grazie all’innovativa tecnologia Straight 2 Cut, i dati di prestampa vengono convertiti direttamente in programmi di taglio tramite uno scanner di codici a barre, in modo rapido, efficiente e preciso. Grazie al collegamento in rete completo e alle interfacce aperte, il tagliacarte ad alta velocità si integra perfettamente nei flussi di lavoro digitali e nei sistemi di gestione (MIS). Scoprite come questa soluzione orientata al futuro rende la vostra finitura di stampa più intelligente e produttiva.

Anche se Wohlenberg non avrà una macchina in loco, sarà lieta di illustrare le ultime innovazioni e i nuovi prodotti nel campo della brossura ai visitatori interessati in un colloquio personale.
Prossima tappa Orlando/USA
A fine ottobre 2025, la Postpress Alliance continuerà il suo viaggio nell’innovazione alla Printing United negli Stati Uniti. I visitatori potranno scoprire le opportunità di investimento che tengono conto non solo dell’eccellenza tecnologica, ma anche della sostenibilità e dell’efficienza energetica. Particolare attenzione sarà rivolta alle soluzioni automatizzate e ai processi digitali.
L’innovazione incontra la collaborazione
Ciò che caratterizza la Postpress Alliance non è solo l’ampiezza delle sue tecnologie, ma anche l’approccio interdisciplinare che le accomuna. La visione comune è quella di sostenere l’industria della stampa nel suo sviluppo dinamico e di accompagnarla nella fase di transizione e trasformazione con innumerevoli soluzioni personalizzate per un futuro sicuro. L’alleanza stabilisce standard, crea sinergie e guida la finitura di stampa verso il futuro. Sia agli Hunkeler Innovationdays che alla Printing United la Postpress Alliance invita gli interessati a sperimentare dal vivo le sue tecnologie.