
Da oltre 40 anni, NGW Group supporta le aziende nella stampa digitale di grande formato, offrendo soluzioni hardware e software personalizzate e un servizio completo, dalla scelta della tecnologia all’installazione, dalla formazione e dall’avvio alla produzione fino all’assistenza tecnica, garantendo un supporto costante. Il nostro team di tecnici specializzati fornisce assistenza on-site e da remoto, intervenendo rapidamente su tutto il territorio italiano. Nel Demo Center di Firenze, i clienti possono testare soluzioni e realizzare prove di stampa. Inoltre, il reparto R&D sviluppa tecnologie innovative e sostenibili, offrendo soluzioni su misura per ottimizzare i processi produttivi.
NGW Group
Via Pian dell’Isola, 53
50067 Rignano sull’Arno (FI)
Tel. +39 055 83911
info@ngwgroup.it
www.ngwgroup.it
Settori di attività
Progettazione, prestampa e software | Macchine, attrezzature, apparecchiature, impianti per stampa e converting | Apparecchiature di misurazione e controllo | Prodotti di consumo | Finitura e confezione dello stampato, logistica postal e mailing | Servizi
Merceologia
- Soluzioni di stampa e taglio digitale di grande formato
- Software
- Color management
- Materiali di consumo
Servizi offerti
- Consulenza
- Installazione
- Formazione e avvio alla produzione
- Assistenza tecnica diretta
Management
Fulvio Tatini, Amministratore Delegato
Rete di vendita
Rete commerciale diretta e indiretta
Marchi rappresentati
- HP
- Hanway
- Handtop
- Jwei
- Matic
- Gmg color
- Caldera
- Onyx
L’INTERVISTA

Fulvio Tatini
Amministratore Delegato
In un contesto di mercato come quello attuale quali sono state le principali sfide che avete affrontato nel 2024 e quali i più importanti obiettivi raggiunti?
Il 2024 è stato un anno segnato da cambiamenti imprevedibili, che abbiamo trasformato in opportunità di crescita. Una delle principali sfide è stata quella di adattarci rapidamente all’evoluzione tecnologica in un mercato altamente competitivo. Abbiamo ampliato il nostro catalogo con soluzioni innovative, grazie a un dialogo continuo con i clienti e ad un’attenta analisi delle loro necessità, offrendo tecnologie personalizzate, configurabili su misura. Dalle stampanti roll-to-roll alle flatbed, incluse soluzioni ibride e tavoli da taglio, offriamo un supporto completo con servizi dedicati, aiutando i clienti a raggiungere i loro obiettivi operativi e strategici. Ci siamo concentrati sul settore del packaging, collaborando con importanti realtà industriali specializzate nella produzione di scatole per imballaggi ed espositori, per favorire la transizione dai sistemi tradizionali verso la stampa digitale.
Questo progetto rappresenta per noi una grande sfida strategica, che porteremo avanti con dedizione rappresentando il brand Hanway in Italia. Inoltre, ci siamo prefissati di diventare un partner affidabile per le aziende che vogliono investire in sistemi integrati. Lavorando a stretto contatto con player tecnologici di rilievo, il nostro impegno è quello di sviluppare soluzioni complete. Abbiamo introdotto sistemi automatizzati per il carico e lo scarico dei supporti di stampa, progettati per migliorare l’efficienza, ridurre i tempi di lavorazione e aiutare le aziende a rimanere competitive. Nonostante le difficoltà, il 2024 è stato un anno di crescita e cambiamento. Guardiamo al 2025 come il punto di partenza di una nuova era: un’opportunità per continuare a migliorare, innovare e supportare i nostri clienti con servizi pensati per raggiungere nuovi successi.
I criteri ESG (sostenibilità ambientale, sociale e governance) sono sempre più al centro delle strategie di sviluppo delle aziende, quali sono le azioni che avete messo in atto in tal senso?
Nel corso dell’anno, abbiamo intrapreso diverse iniziative per integrare i criteri ESG nelle nostre strategie aziendali. Abbiamo avviato un progetto in collaborazione con Treedom: attraverso la piantumazione di 20 alberi, contribuiremo ad assorbire circa 6 tonnellate di CO2 in 10 anni. Questo progetto, monitorabile con un sistema di localizzazione, ci permette di seguire la crescita degli alberi e l’impatto positivo sull’ambiente. Inoltre, in azienda adottiamo una filosofia green, con energia rinnovabile, raccolta differenziata e borracce riutilizzabili, riflettendo il nostro impegno per un futuro sostenibile. Tra le iniziative sociali, abbiamo partecipato al PMI Day, organizzato da Confindustria, un evento che ha l’obiettivo di favorire il dialogo tra scuole e imprese. Crediamo che investire nei giovani e nel loro futuro sia fondamentale per costruire un tessuto sociale e professionale più forte e coeso. Per questo motivo, collaboriamo attivamente con le istituzioni del territorio toscano, come dimostra il progetto avviato con l’ITS Tullio Buzzi e l’ITS MITA Academy. L’iniziativa mira a formare gli studenti sulle tecnologie di stampa digitale su tessuti e pelle, preparando così professionisti qualificati per le aziende del settore. Siamo felici del ritorno di Teodora Capannesi in NGW Group, come responsabile commerciale, e orgogliosi del numero crescente di donne che ricoprono posizioni di leadership nella nostra azienda. Questo fa parte di un impegno più ampio che portiamo avanti in NGW Group per contribuire a ridurre il divario di genere nel mondo del lavoro. Abbiamo sempre creduto in una governance inclusiva, che valorizzi il talento delle persone, senza distinzioni e continueremo a impegnarci per promuovere un ambiente di lavoro equo. Investiamo costantemente nella crescita e nella professionalizzazione delle persone, perché crediamo che il loro talento e la loro passione siano il nostro asset più prezioso. Guardando al futuro, vogliamo ampliare ulteriormente il nostro team, accogliendo nuove risorse che possano portare valore aggiunto, competenze e nuove prospettive.

Da sinistra: Fulvio Tatini, Laura Biagioli, Massimo Iafrate, Eleonora Tatini

Teodora Capannesi
Sales Manager
Quali sono le linee di prodotto su cui state lavorando e che intendete promuovere prioritariamente nel corso del prossimo anno?
La nostra strategia si concentrerà su linee di prodotto che incarnano la nostra vocazione green. Al centro della nostra proposta ci sarà la gamma di prodotti HP, con le soluzioni Latex, una tecnologia che abbiamo abbracciato con convinzione fin dal 2013. Da allora, continuiamo a promuovere una rivoluzione sostenibile in un settore che ancora fatica a mostrare attenzione all’ambiente. Un’altra priorità sarà la promozione delle soluzioni di stampa digitale Hanway, progettate per il settore del packaging. Queste tecnologie sono ideali per la stampa su cartone ondulato e teso, coprendo una vasta gamma di applicazioni, dalle scatole per imballaggi agli espositori, garantendo un processo di stampa just-in-time che ottimizza la flessibilità e l’efficienza dei processi produttivi. Le macchine Hanway, sia single-pass sia multi-pass, utilizzano inchiostri a base acqua, offrendo una soluzione eco-friendly che rispetta l’ambiente.
Grazie alla nostra partnership con Hanway, siamo in grado di supportare concretamente la trasformazione digitale del settore, potendo contare sull’esperienza consolidata a livello globale del brand e sui nostri tecnici qualificati, operativi su tutto il territorio italiano. Continueremo a promuovere le tecnologie Handtop, riconosciute per la loro versatilità e competitività. Queste soluzioni, disponibili in diverse configurazioni, hanno dimostrato di migliorare e velocizzare i processi produttivi degli stampatori tradizionali, offrendo funzionalità altamente personalizzabili, come la possibilità di lavorare su supporti rigidi e flessibili e di ottenere effetti rilievo, lucidi o opachi. A completare la nostra offerta ci sono le soluzioni di taglio Jwei, che rappresentano una risposta efficace e conveniente per le aziende in cerca di attrezzature con un ottimo rapporto qualità-prezzo. Le macchine Jwei, disponibili in diverse dimensioni e dotate di varie tipologie di accessori, possono lavorare una vasta gamma di materiali. Una soluzione versatile e conveniente, che offre alte prestazioni.

Eleonora Tatini
Area Technical Manager
Quali servizi o attività avete in programma per il 2025 per coinvolgere e fidelizzare i vostri clienti?
Per il 2025, ci impegniamo a offrire un servizio più attento e vicino ai clienti, trasmettendo la nostra filosofia incentrata sull’assistenza. Lavoriamo con dedizione affinché ogni cliente percepisca che ci prendiamo a cuore le sue esigenze, con l’obiettivo di arrivare insieme ad una soluzione.
Puntiamo a rafforzare il rapporto con chi ci sceglie, offrendo supporto mirato e vantaggi concreti, perché ci consideriamo prima di tutto un’azienda di servizi. Potenzieremo i nostri programmi di assistenza tecnica, per minimizzare i tempi di fermo macchina e garantire la massima tranquillità operativa. Tra le principali iniziative, abbiamo previsto:
– contratti di assistenza personalizzati, modulati sulle specifiche esigenze di ogni cliente. In base alle caratteristiche delle macchine installate, alla frequenza di utilizzo e alle necessità operative, offriamo un supporto tecnico su misura, perfettamente integrato nelle loro modalità di lavoro;
– monitoraggio e analisi avanzata del magazzino ricambi, per garantire interventi rapidi ed efficienti nella maggior parte delle situazioni;
– ristrutturazione del gestionale aziendale, focalizzandosi sulla gestione delle richieste di assistenza e permettendo ai clienti di monitorarne lo stato in tempo reale;
– miglioramento della manutenzione predittiva e del monitoraggio remoto per anticipare eventuali problemi, riducendo il rischio di fermi macchina improvvisi.
Infine, crediamo fermamente nella crescita e nella formazione delle risorse. I nostri tecnici, altamente specializzati e competenti, si aggiornano costantemente per garantire un servizio sempre migliore. Investire nelle persone è la chiave per offrire qualità ed efficienza. Presto avvieremo un progetto di feedback, per ascoltare con maggiore attenzione i suggerimenti dei clienti. Vogliamo evolverci continuamente, imparando dagli errori e perfezionando il nostro servizio.


Lisa Rotolo
Marketing
Il 2024 è stato l’anno drupa. Avete riscontrato che questo evento abbia influito positivamente sui nuovi investimenti?
Drupa 2024 è stata un’occasione preziosa per approfondire il mercato del packaging, un settore in rapida evoluzione. Abbiamo intercettato player tecnologici chiave, dagli sviluppatori di software ai produttori di inchiostri, ampliando e integrando le nostre conoscenze sulla stampa e sul taglio digitale del cartone. Durante drupa, abbiamo rappresentato il marchio Hanway, impegnato nella produzione di stampanti digitali single-pass e multi-pass per scatole da imballaggio ed espositori. Il settore del packaging sta vivendo una trasformazione senza precedenti, con una crescente domanda di personalizzazione e produzioni sempre più diversificate. Le aziende si trovano di fronte a sfide operative che richiedono soluzioni digitali avanzate per gestire al meglio la produzione just-in-time, con la possibilità di cambiare rapidamente i file di stampa e soddisfare richieste di tirature ridotte in modo veloce ed efficiente.
Grazie alle tecnologie Hanway, siamo stati in grado di presentare soluzioni che rispondono sia alle esigenze di produzione variegata sia alle richieste di alta produttività, garantendo qualità di stampa competitiva ed efficienza ottimale anche per grandi tirature. Drupa è stata l’occasione per entrare in contatto con numerosi professionisti e operatori del settore. Abbiamo avuto modo di ascoltare le loro necessità, avviare nuove collaborazioni e consolidare relazioni esistenti. Grazie all’evento, siamo riusciti a generare nuove opportunità di business e a creare sinergie che continueranno a svilupparsi in futuro.
I PRODOTTI

HP Latex serie FS60

Hanway Glory2504

Handtop HT2500 ROBO

JWEI J-cutter