
New Aerodinamica
Via S.L. in Cavellas, 21
24060 Casazza (BG)
Tel. +39 035 810408
info@newaerodinamica.com
www.newaerodinamica.com
Settori di attività
Macchine, attrezzature, apparecchiature, impianti per stampa e converting | Finitura e confezione dello stampato, logistica postal e mailing
Merceologia
- Progettazione 3D
- Cappe di aspirazione, tubazioni di trasporto
- Ventilatori strappatori
- Sistemi con iniettori
- Separatori aerodinamici
- Depolveratori filtranti
- Filtri assoluti
- Quadri elettrici di comando
- Installazioni meccaniche
Management
Paolo Radaelli, CEO
Rete di vendita
Direttamente in Italia, Europa, Asia, Americhe

L’INTERVISTA

Paolo Radaelli
CEO
In un contesto di mercato come quello attuale quali sono state le principali sfide che avete affrontato nel 2024 e quali i più importanti obiettivi raggiunti?
L’anno che si sta per concludere potrebbe essere definito per New Aerodinamica come un anno di celebrazioni e viaggi, soprattutto all’estero. La sfida più importante è stata senza dubbio l’installazione di un impianto in Messico, sia per la sua complessità che per la distanza rispetto al cliente. Dopo il collaudo e la messa in servizio avvenute qualche settimana fa, possiamo ben affermare di avere raggiunto al 100% gli obiettivi che ci eravamo posti, grazie al massimo delle performance registrate e ad una piena soddisfazione del cliente. Sono molto soddisfatto!
Quali sono le linee di prodotto su cui state lavorando e che intendete promuovere prioritariamente nel corso del prossimo anno?
Il 2025 sarà un anno molto importate in quanto abbiamo in cantiere ulteriori migliorie circa gli impianti di aspirazione. Non solo: la grande rivoluzione che ci attende è la sperimentazione dell’introduzione della AI nell’aspiration intelligence. Un passo importante che non solo renderà New Aerodinamica in linea con le esigenze ed aspettative del mercato attuale, ma sarà anche un incremento ulteriore delle performance dei nostri impianti.
Quali servizi o attività avete in programma per il 2025 per coinvolgere e fidelizzare i vostri clienti?
Come appena detto l’introduzione della AI sui nostri impianti – sia nuovi che preesistenti – segnerà un cambiamento importante che aprirà la strada ad un livello di innovazione incredibile. Ci aspettiamo quindi che questo passaggio incrementi ulteriormente la fiducia dei nostri clienti che ci seguono da anni, così come possa portare nuovi segmenti ad interessarsi alle nostre soluzioni in fatto di aspirazione di scarti e refili.
Il 2024 è stato l’anno drupa. Avete riscontrato che questo evento abbia influito positivamente sui nuovi investimenti?
Domanda alla quale è difficile rispondere ora in quanto, per quanto concerne il nostro settore, i riscontri si fanno sempre l’anno successivo. La maggior parte della aziende, infatti, investe prima sulle macchine di produzione e successivamente può essere fatta una valutazione circa l’efficentamento delle produzioni in riferimento al discorso aspirazione e trasporto di scarti, refili e polveri. Ma le aspettative sono positive.
Che ruolo hanno le fiere di settore nel dare uno slancio allo sviluppo di nuovi servizi e prodotti?
Senza dubbio importante: sono convinto che le fiere siano un momento di dialogo e contatto umano, base di partenza per conoscere i clienti e approfondire relazioni che portano poi allo sviluppo del business. Ne è stato un esempio il periodo del Covid, quando l’assenza di fiere ha avuto un peso non indifferente, segnando poi alla riapertura effetti più che soddisfacenti. Questo perché nonostante si viva oggi in un’era definita “digitale”, il contatto umano rappresenta ancora una parte fondamentale per lo sviluppo di ogni azienda. Questo è il motivo per cui nel 2025 abbiamo già in calendario due Fiere di settore nelle quali riponiamo massime aspettative!
Parola d’ordine: INNOVAZIONE…
“Ventilatore strappatore”, ovvero il prodotto chiave di New Aerodinamica, di recente reso ancora più efficace, robusto e performante. Questo per un allineamento con le richieste del mercato, divenute vere e proprie sfide, come aspirare e trasportare rifili da ondulatore a 400 mt/min per una distanza di 280 mt o aspirare rifili carta kraft con larghezza di 400 mm per parte su ribobinatrice a 2.600 mt/min. Sono solo alcuni esempi che rendono chiara la “mission” dell’azienda, ogni giorno pronta a confrontarsi con settori e richieste differenti.
Come nel caso dell’aspirazione di materiali plastici, per i quali viene utilizzato il sistema iniettore, adattato e migliorato al punto di permettere di gestire rifili da taglierine fino a 1.200 mt/min con un tragitto di 180 mt.
Per quanto concerne il trasporto dei rifili e scarti esso avviene con tubazioni di ultima generazione, realizzate in ferro verniciato, con saldature continue e sistemi di accoppiamento, con guarnizioni e collari a chiusura rapida. Un metodo che migliora notevolmente il trasporto riducendo a “ZERO” le perdite d’aria e gli intasamenti, favorendo al contrario la riduzione del consumo energetico.

Ventilatore strappatore (a sx) e ventilatore in cabina afona su traliccio (a dx)
…senza dimenticare la SICUREZZA
Altro plus è costituito dalla sicurezza nell’accesso ai macchinari firmati New Aerodinamica (depolveratori filtranti, separatori di scarico…) per i quali vengono realizzate strutture autoportanti dimensionate, calcolate in base alle condizioni dell’ambiente circostante (vento, situazioni climatiche, movimenti tellurici…). L’accesso è consentito tramite scale con protezioni e la parte di operatività viene messa in sicurezza con parapetti perimetrali e cancelletti con molla di chiusura automatica. Altro dettaglio fondamentale: ogni ventilatore viene azionato da quadri di comando con INVERTER, grazie ai quali la gestione e l’ottimizzazione dei flussi in base alle esigenze del momento, viene facilitata da pannelli touch a colori.

Depolveratore filtrante (a sx) e separatore su struttura autoportante e by-pass di scambio (a dx)