Kyocera Document Solutions Italia è una società del gruppo Kyocera Document Solutions Inc., fornitore leader di soluzioni per la gestione documentale con sede a Osaka, in Giappone. Il portfolio dell’azienda comprende sistemi multifunzione e stampanti “smart” affidabili, innovativi ed ecocompatibili, nonché applicazioni, soluzioni e servizi professionali che consentono ai clienti di ottimizzare e gestire il flusso dei documenti, raggiungendo nuovi livelli di efficienza ed efficientamento dell’infrastruttura documentale.

L’obiettivo del gruppo KYOCERA è guidare le organizzazioni nella trasformazione digitale e nel cambiamento, applicando al massimo la conoscenza e competenza acquisite. Nel novembre 2019 il Gruppo Kyocera ha fatto il suo ingresso nel mondo del Production Printing, con il primo dispositivo per la stampa di produzione inkjet, il sistema TASKalfa Pro 15000c. Questo sviluppo ha rappresentato un passo importante nella diversificazione dell’azienda, che oggi è in grado di offrire agli specialisti del printing e alle organizzazioni con elevate esigenze di stampa, come banche, enti ospedalieri, utility e servizi pubblici, la possibilità di ottimizzare i processi in modo efficiente e affidabile.

Kyocera Document Solutions Italia

Via Monfalcone, 15
20132 Milano (MI)
Tel. +39 02 921791
www.kyoceradocumentsolutions.it

Settori di attività

Macchine, attrezzature, apparecchiature, impianti per stampa e converting | Finitura e confezione dello stampato, logistica postal e mailing | Servizi

Merceologia
  • Sistemi multifunzione laser applicazione office
  • Sistemi production printing getto d’inchiostro
  • Soluzioni documentali – Ecm – Sicurezza – altro
  • Servizi professionali
Management

Noriyuki Nakatani, General Manager
Andrea Contarini, Marketing Director
Simona Galbussera, Marketing Communication Manager

Rete di vendita
  • Rivenditori su tutto il territorio nazionale (canale indiretto)
  • Salesmen (canale diretto)

L’INTERVISTA

Alessandro Mambretti

Alessandro Mambretti

Expert Production Print Solutions

In un contesto di mercato come quello attuale quali sono state le principali sfide che avete affrontato nel 2024 e quali i più importanti obiettivi raggiunti?

Il 2024 è stato un anno molto impegnativo, che ci ha visti attivi su più fronti. Abbiamo partecipato a drupa presentando al mercato la TASKalfa Pro 55000c, la nostra prima stampante dedicata al mondo delle arti grafiche, insieme alle nuove linee di finitura per TASKalfa Pro 15000c. L’Italia è diventata il punto di riferimento europeo per FOREARTH, la macchina da stampa inkjet a pigmento per il settore tessile e questo ci ha visto molto impegnati nella costruzione del demo-center e nell’ampliamento della squadra di lavoro. Inoltre, abbiamo consolidato il nostro installato, raggiungendo pienamente gli obiettivi di vendita e confermando la produttività e sostenibilità di TASKalfa Pro 15000c, con riscontri positivi da parte dei nostri clienti.

Quali sono le linee di prodotto su cui state lavorando e che intendete promuovere prioritariamente nel corso del prossimo anno?

Per il mercato delle arti grafiche, in questa prima parte dell’anno siamo concentrati ancora su TASKalfa 15000c con soluzioni verticali sia in ambito di finitura sia di interfacciamento con workflow di terze parti. A Print4All sarà possibile “toccare con mano” anche TASKalfa Pro 55000c, che ci vedrà maggiormente impegnati nella seconda parte dell’anno.A testimonianza della nostra vocazione al miglioramento dei processi in ambito industriale, ci dedicheremo alla promozione e vendita di FOREARTH nel settore tessile, valorizzandone la semplicità e la flessibilità d’uso, oltre all’elevata sostenibilità ambientale.

Quali servizi o attività avete in programma per il 2025 per coinvolgere e fidelizzare i vostri clienti?

Continuiamo il lavoro avviato lo scorso anno, volto a dimostrare concretamente l’efficienza di TASKalfa Pro 15000c in ambito produttivo. Allo stesso tempo, stiamo promuovendo la proposition Production Printing Kyocera come leva di crescita aziendale, evidenziandone la capacità di ottimizzare i processi e liberare risorse.

I criteri ESG (sostenibilità ambientale, sociale e governance) sono sempre più al centro delle strategie di sviluppo delle aziende, quali sono le azioni che avete messo in atto in tal senso?

Ancora prima che diventassero un tema diffuso, i criteri ESG erano già parte integrante della filosofia Kyocera e alla base di ogni nostra azione. Questo approccio ci guida nello sviluppo di prodotti caratterizzati da una solidità che va oltre gli aspetti diretti, come i bassi consumi energetici, la lunga durata delle parti e l’uso di inchiostri certificati, fino a includere elementi indiretti, come gli imballaggi.

Il 2024 è stato l’anno drupa. Avete riscontrato che questo evento abbia influito positivamente sui nuovi investimenti?

Per Kyocera Document Solutions, drupa 2024 si è confermata essere un’ottima opportunità di incontro con molti nuovi clienti, i quali hanno apprezzato la nostra gamma completa in ambito Production Printing. Alcuni hanno già scelto le nostre soluzioni, mentre con altri abbiamo appena concluso le fasi di test nel nostro demo-center.

Che ruolo hanno le fiere di settore nel dare uno slancio allo sviluppo di nuovi servizi e prodotti?

Dal nostro punto di vista, le fiere di settore sono un’ottima occasione per sviluppare contatti e confrontarsi con gli altri vendor. Pur essendo impegnative sia in termini di investimenti che di tempo, possiamo confermare che i risultati ottenuti ripagano gli sforzi sostenuti. Per noi la chiave di successo è rappresentata dalla capacità di lettura e ascolto delle molteplici esigenze degli utenti finali, che si traduce nel saper proporre soluzioni adeguate alle loro necessità e in approfondimenti di interesse per i visitatori. Crediamo molto nel valore delle fiere di settore, tanto da condividere conoscenze ed esperienze all’interno delle associazioni di categoria, considerate un punto di riferimento per la crescita comune. Infine, le fiere rappresentano il fulcro per la creazione di valore aggiunto, un elemento chiave che guiderà anche il successo del prossimo Print4All.

Kyocera TASKalfa Pro 15000c e TASKalfa Pro 55000c

Kyocera Document Solutions è entrata ufficial­mente nel settore del production printing alla fi­ne del 2019, annunciando il sistema TASKal­fa Pro 15000c e ora affianca la nuova TASKal­fa Pro 55000c annunciata ad ottobre 2023 e pronta per essere vista e testata a Drupa 2024. Un passo fondamentale nella diversificazione del business, fondato su una comprovata espe­rienza e competenza nel settore del printing e della produzione di teste di stampa a getto d’inchiostro.

TASKalfa Pro 15000c si è dimostrata una macchina di straordinaria produttività e affidabi­lità, che ha permesso agli stampatori di avere un TCO estremamente competitivo con un co­sto per pagina tra i più bassi sul mercato. Bas­sa manutenzione, set-up veloci, totale controllo dei consumi d’inchiostro, garanzia delle teste di stampa per vita-macchina, alta sostenibilità am­bientale, hanno fatto di TASKalfa Pro 15000c una macchina che ha da subito colto le esigen­ze di semplicità di utilizzo e di garanzia di pro­duttività richieste dagli stampatori per massimiz­zare la produzione e tenere i costi bassi. Le te­ste di stampa lavorano a 600×600 dpi in mo­dalità nativa con gocce a dimensione variabile da 3,5 pl; l’inchiostro è a base acqua pigmento ad alta densità: questi due elementi assicurano una qualità costante del colore, definizione nei dettagli e testi su un ampio numero di supporti uso mano e calandrate. Pensata per stampato­ri transazionali, transpromo, postalizzatori, ma­nualistica, editoria e per tutte le applicazioni che usano supporti uso mano, è disponibile in cin­que diverse configurazioni, partendo dalla sem­plice versione “Basic” – dispositivo, inverter, de­curler e finisher (2,92 mt) alla “Full System” che prevede 2 paper feeder, per una capacità carta fino a 14.460 pagine, 2 stacker per la raccolta in uscita di 5.000 pagine cadauno (8,09 mt) e con­troller di stampa professionale, Fiery per la mas­sima versatilità nella gestione dei flussi di lavoro e di profilazione e calibrazione dei colori.

TASKalfa Pro 55000c è il nuovo sistema di stampa digitale inkjet ad alta velocità per po­ter stampare su ogni tipo di supporto patinato e uso mano. È una nuova macchina da stam­pa da produzione pensata per lavorare h24 con una capacità produttiva mensile di 5.000.000 di pagine-mese. Utilizza inchiostri a base acqua pigmento ottimizzati per le nuove teste di stam­pa che lavorano a 1200×1200 dpi nativi con una goccia a dimensione variabile di 1,5 pl.

Può stampare su grammature da 52 g/m2 a 400g/m2 in bianca e volta automatica e può arrivare a stampare fino a 100 cm in bianca e volta e fino a 120 cm in bianca. È dotata di un sistema in­telligente di controllo e manutenzione delle teste per prevenire i jet out e mantenere costante l’al­lineamento delle teste. La perfetta asciugatura e planarità è garantita da un sistema mild IR che permette di mantenere la velocità di 150 ipm su ogni tipo di grammatura. TASKalfa Pro 55000c sarà disponibile in diverse configurazioni in fun­zione delle necessità di capacità carta, permet­terà di avere una alta autonomia d’inchiostro so­stituibile in produzione e sarà dotata sia di DFE Fiery sia Kyocera per soddisfare le varie esigen­ze di connessione con diversi workflow. Pensata per chi deve produrre cataloghi, libri fotografici, brochure, libri scolastici, direct marketing e tutte quelle applicazioni dove qualità di stampa e pro­duttività sono dei must, TASKalfa Pro 55000c garantisce un pieno controllo dei costi ed una sostenibilità economica eccezionale.