Fujifilm Italia

S.S. n. 11 Padana Superiore, 2/B
20063 Cernusco sul Naviglio (MI)
ga_ffit@fujifilm.com
www.fujifilm.com/it/it

Settori di attività

Progettazione, prestampa e software | Macchine, attrezzature, apparecchiature, impianti per stampa e converting | Prodotti di consumo

Merceologia
  • Prestampa e software di processo e gestione
  • Computer to plate e Llastre
  • Macchine da stampa digitale
  • Stampanti wide format inkjet
Management

Kai Fukuzawa, Presidente
Paolo Zerbi, Device Technology & Graphic Communication General Manager
Gioacchino Guarra, Graphic Communication Sales Manager
Daniele Carino, Wide Formai lnkjet POD Sales Manager
Hiroshi Yoshioka, Device Technology & POD Sales Commercial Officer
Roberto Feroli, Graphic Communication Wide Format & Ink Jet Service Manager
Claudio Marchelli, Key Account Manager & Graphic Communication Dealer Area Manager
Massimo Zanini, Wide Format & Inkjet Sales / Centro Sud Italia
Mario Gazzani, Packaging Segment Manager
Giampaolo Zani, Sales Manager Digital Solutions EMEA

Rete di vendita

Diretta – Agenti sul territorio nazionale.
Indiretta – Rivenditori di zona.

Case rappresentate
  • FUJIFILM CORPORATION
  • FUJIFILM Business Innovation Corp.
  • FUJIFILM EUROPE N.V.
  • FUJIFILM MANUFACTURING EUROPE B.V.
  • FUJIFILM Speciality Ink Systems Ltd

L’INTERVISTA

Paolo Zerbi

Paolo Zerbi

Device Technology & Graphic Communication General Manager

In un contesto di mercato come quello attuale quali sono state le principali sfide che avete affrontato nel 2024 e quali i più importanti obiettivi raggiunti?

Nel 2024 (e già nel 2023), come tutti i fornitori, abbiamo risentito della riduzione degli incentivi fiscali, con la crescente necessità di far comprendere al cliente il valore aggiunto della nostra offerta, il traino che la nostra tecnologia può rappresentare per il suo business. Nel 2024 abbiamo fatto il nostro ingresso nel segmento del Device Technology, ampliando ulteriormente la nostra presenza nel mercato della stampa. La principale sfida è ampliare la conoscenza del brand Fujifilm in un mercato composto da storici player di mercato e farne riconoscere il giusto valore a chi ancora non conosce la nostra tecnologia. Un costante ampliamento della gamma prodotti, unito all’ingresso in nuovi segmenti di mercato, porta con sé sfide, come il dover competere con brand affermati e riconosciuti, e nel contempo traguardi, quali il riconoscimento della validità dei nostri prodotti e una brand awareness sempre maggiore, anche tra chi non identificava in passato la nostra tecnologia come competitiva.

I criteri ESG (sostenibilità ambientale, sociale e governance) sono sempre più al centro delle strategie di sviluppo delle aziende, quali sono le azioni che avete messo in atto in tal senso?

Negli ultimi anni si parla molto dei criteri ESG (sostenibilità e responsabilità sociale dell’impresa) come valori cardine alla base delle attività delle aziende. Il Sustainable Value Plan 2030 di Fujifilm è incentrato su pilastri che da sempre guidano la nostra attività e cerchiamo di declinarlo con concrete azioni a tutela dell’ambiente e al miglioramento del benessere dei nostri dipendenti e stakeholder. Non parliamo solo di una ricerca e sviluppo dei nostri prodotti a tutela dell’ambiente, ma anche di aumento del riciclo delle risorse e dell’utilizzo di energie rinnovabili nei nostri processi produttivi. Ma il cambiamento ha bisogno non solo di grandi azioni, ma anche di piccoli passi. Prendiamo ad esempio il numero di “Women4Women” dedicato all’inclusività: serve una rivista dedicata solo al mondo femminile e ancor più all’inclusività? Noi ci auguriamo di no, ma anche piccole azioni come queste (un magazine dedicato alle donne e un numero specifico sull’inclusività) possono essere di esempio per la società e questa edizione speciale del magazine speriamo la sensibilizzi maggiormente su questi temi.

Il 2024 è stato l’anno drupa. Avete riscontrato che questo evento abbia influito positivamente sui nuovi investimenti?

Il ritorno di drupa è stato a lungo atteso dal mercato e Fujifilm ha voluto partecipare col suo stand più grande di sempre, ritenendola una vetrina privilegiata per presentare tutta la gamma e gli sviluppi tecnologici che saranno a breve introdotti sul mercato. Certamente drupa è un’imperdibile occasione per i consumatori per poter avere a disposizione in un unico contesto l’intera gamma (attuale e futura) dei diversi competitor, ma la decisione di investimento dei consumatori è molto legata alla situazione economica presente e futura. Fujifilm e i diversi brand hanno approfittato del palcoscenico di drupa e della sua risonanza mondiale per annunciare le novità tecnologiche, ma i consumatori sono sempre più attenti alle tecnologie e la fiera può aver agevolato trattative in chiusura o creato interesse per futuri investimenti, ma non possiamo assegnarle il ruolo di “volano degli investimenti” da parte dei clienti.

I PRODOTTI

  • XMF Workflow basato su Adobe PDF Print Engine
  • XMF Processor Rip
  • XMF Color Path (Colour Management)
  • XMF Web to Print
  • Computer to plate termici
  • Computer to plate violet
  • Lastre flexo
  • Lastre termiche
  • Lastre ctp
  • Lastre violet
  • Lastre no process
  • Sviluppatrici con tecnologia ZAC
  • Macchine da stampa inkjet
  • Stampanti Wide format a bobina
  • Stampanti Wide format flatbed
  • Stampanti laser

LASTRE

Superia ZD

  • Lastra termica che non necessita di chimici di trattamento
  • Compatibile con computer-to-plate a laser termico (830 nm)
  • Alta sensibilità per un’elevata produttività
  • Tiratura fino a 150.000 copie e fino a 50.000 con inchiostri UV
  • Immagine visibile dopo l’esposizione
  • Alta resistenza ai graffi
  • Riproduzione dal 1% al 99% a 200 lpi
  • Retino stocastico 20 micron.

Computer to Plate

Computer to plate con automazione completa del ciclo di esposizione lastra, formati B2, B1 e VLF.

Flenex FW

Innovativo fotopolimero flexo lavabile all’acqua progettato per fornire la massima qualità di stampa per un’ampia gamma di applicazioni.

Inchiostri UV Narroweb

UVivid Flexo JD e JDR sono inchiostri concentrati per la stampa flexografica con ampia gamma di colori, metallizzati e inchiostri speciali.

XMF Flusso di lavoro

  • Sviluppato con architettura nativa JDF e dotato di Adobe PDF Print Engine. Progettato in modo da essere compatibile con i formati file più diffusi
  • Architettura JDF
  • Prove colore visualizzate in 3D
  • Server di imposizione integrato
  • Cambio formato rapido
  • Colorpath Sync per la gestione colore e l’ottimizzazione dei consumi di inchiostro.

STAMPA INKJET

Acuity Prime 20-30-L

Nuova famiglia stampanti flat-bed uv led con pia­no di stampa fino a 250×127 cm (Prime 20-30) e fino a 320×200 cm (Prime L), che offre una qualità elevatissima grazie alla goccia variabile a 7 picolitri e inchiostri dedicati di formulazione Fujifilm.

Differenti configurazioni con bianco, prime e ver­nice, con una produttività unica per il formato fi­no a 150 m2/h (Prime 20-30) e fino a 200 m2/h (Prime L).

Acuity Ultra R2/ Hybrid

Una nuova generazione di stampanti industriali roll to roll con larghezza 3 e 5 (R2) m. Alta qualità con una goccia di inchiostro a 3,5 picolitri e una produttività massima fino a 400 m2/h (R2) / 218 m2/h (Hybrid)

Acuity Prime Hybrid

Stampante ibrida UV LED configurabile con un massimo di 7 canali (CMYK di serie e bianco, tra­sparente e primer in opzione), in grado di stampa­re fino a 141 m²/ora roll-to-roll; gestisce supporti flessibili e rigidi fino a 51 mm di spessore e bobine di larghezza fino a 2 m.

Jet Press 750HS

  • Macchina da stampa digitale Inkjet Formato B2
  • Risoluzione fino a 1200 x 1200 dpi
  • Velocità fino a 5400 fogli l’ora
  • Gestione automatica del da­to variabile
  • L’unica macchina digitale in grado di superare la qualità della stampa offset.

INCHIOSTRI

La gamma digitale Fujifilm copre le più varie esigenze di mercato fornendo inchiostri che vanno dal base acqua all’uv per soddisfare le più particolari esigenze, dalla bassa migrazione all’assenza di odore e l’elevata adesione su materiali difficili.

STAMPA LASER

Revoria PC1120

Stampante a 6 colori a foglio, 120 ppm, grammatura fino a 400 gsm, fino a 330×488 mm con possibilità di stampa banner fino a 1200 mm. La stampante può lavorare con colori speciali, sia in pre che in post, come gold, silver, pink, white, clear, textured, per abbracciare ogni tipo di esi­genza del cliente.

Revoria E1 100-136

Stampante a foglio di produzione monocolore, con versioni fino a 136 ppm, grammatura fino 350 gsm, formato 330×488 mm, banner fino a 660 mm. Configurabile secondo esigenza, grazie alla dimensione ridotta del toner e alla gestione otti­mizzata dell’immagine, offre una qualità di stampa superiore ad ogni aspettativa.

Revoria EC1100/2100

Stampante di produzione a colori, 100 ppm, grammatura fino a 400 g/m2, area di stampa fino a 330×488 mm con possibilità di stampa banner fino a 1200 mm. Vanta una vasta gamma di finiture opzionali.

Revoria SC170/C180/C285

Stampante compatta, che offre la qualità e l’affidabilità delle stampanti di produzione, insieme alla comodità di stampa, copia e funzionalità di scansione presenti sulle stampanti multifunzione; velocità fino a 80 ppm, grammatura fino a 400 g/m2, area di stampa fino a 330×488 mm con possibilità di stampa banner fino a 1200 mm.

ApeosPro serie C

Stampanti light production con versioni fino a 81 ppm, adatte a un’ampia varietà di formati (dalle cartoline a formati fino a 330×1.300 mm) e spes­sori di carta (da 52 g/m2 a 350 g/m2).

Apeos

Stampanti Device Technology a colori e in bianco e nero per formato A4 e formato A3, ideali per uffici di ogni dimensione.