Con oltre trent’anni di esperienza Flexa progetta e produce attrezzature e soluzioni innovative nel finishing della stampa digitale. Siamo un partner fidato per i professionisti della comunicazione visiva di grande formato e per l’industria. Ci caratterizza un team di persone appassionate e affiatate, che si impegna ad offrire tecnologie solide e affidabili, per affrontare le sfide del mercato in continua evoluzione.

Flexa

Via dell’Industria, 11
31014 Colle Umberto (TV)
Tel. +39 043838565
flexa@flexa.it
www.flexa.it

Settori di attività

Macchine, attrezzature, apparecchiature, impianti per stampa e converting | Finitura e confezione dello stampato, logistica postal e mailing

Management

Massimo Vettorazzo, Fondatore
Debora Gava, CEO
Fabrizio da Fré, Responsabile Vendite Italia

Merceologia

Flexa produce e distribuisce i propri prodotti, quali:

  • laminatrici
  • taglierine automatiche, elettriche e manuali
  • calandre a caldo per la sublimazione
  • tagliarotoli, svolgitori ribobinatori, saldatrici
  • attrezzature speciali per l’industria
Marchi rappresentati
  • FLEXA
  • XPRO
Rete di vendita

Flexa opera a livello italiano e mondiale tramite distributori e vendite dirette.

L’INTERVISTA

Massimo Vettorazzo

Massimo Vettorazzo

Fondatore

In un contesto di mercato come quello attuale quali sono state le principali sfide che avete affrontato nel 2024 e quali i più importanti obiettivi raggiunti?

Il 2024 è stato un anno di grandi sfide, segnato da una generale prudenza negli investimenti sia sul mercato nazionale che internazionale. In questo contesto, la nostra principale sfida è stata quella di rimanere all’avanguardia puntando sullo sviluppo di tecnologie innovative e distintive, riconosciute come uniche nel settore del finishing della stampa digitale di grande formato. La nostra innovazione si è focalizzata sulla gamma delle laminatrici e sulle taglierine automatiche, ottenendo risultati che ci hanno premiato con riscontri molto positivi. In particolare, abbiamo depositato cinque brevetti per la nuova taglierina automatica per la carta da parati stampata in digitale, offrendoci un vantaggio competitivo che porterà i suoi frutti nel 2025.Abbiamo inoltre consolidato delle collaborazioni con realtà produttive industriali per rispondere alla domanda di automazione dei processi di stampa e taglio.

Quali sono le linee di prodotto su cui state lavorando e che intendete promuovere prioritariamente nel corso del prossimo anno?

 Stiamo concentrando i nostri sforzi sulla gamma di soluzioni per il taglio di materiali flessibili, con un’attenzione particolare alla rivisitazione della linea di taglierine automatiche XY. Quest’anno abbiamo realizzato una nuova taglierina automatica XY per la carta da parati, la Miura Katana, che con i suoi cinque brevetti depositati, risolve il problema delle fastidiose “linee bianche” visibili sui punti di giunzione delle fasce tagliate. Le sue prestazioni all’avanguardia azzerano sprechi, errori e stress per l’operatore, rendendola uno strumento indispensabile per chi punta alla perfezione in ogni progetto.Sulla scia delle nuove tecnologie sviluppate e del design della Miura Katana, il prossimo anno promuoveremo la nuova gamma di taglierine automatiche arricchite di ulteriori innovazioni, per rispondere alle esigenze di un mercato in continua evoluzione.

Quali servizi o attività avete in programma per il 2025 per coinvolgere e fidelizzare i vostri clienti?

Nel 2025 puntiamo a collaborare a stretto contatto con la nostra rete di rivenditori in Italia e all’estero per rafforzare il legame con i clienti. Li supporteremo nello svolgimento di eventi locali destinati ai clienti finali, e parteciperemo attivamente a dimostrazioni pratiche dal vivo fatte con le nostre attrezzature per evidenziare i vantaggi delle soluzioni Flexa. Proseguiremo inoltre con le attività di formazione e aggiornamento dei nostri rivenditori tramite la Flexa Academy. Riteniamo fondamentale creare degli ambienti di apprendimento e momenti dedicati di continuo scambio di esperienze e conoscenze, per migliorarci nell’offerta del servizio e del prodotto. I training saranno di natura tecnica e commerciale coinvolgendo così a 360° i nostri partner, che potranno garantire un servizio personalizzato e di qualità, contribuendo a consolidare la fiducia e la soddisfazione della nostra clientela.

I criteri ESG (sostenibilità ambientale, sociale e governance) sono sempre più al centro delle strategie di sviluppo delle aziende, quali sono le azioni che avete messo in atto in tal senso?

Quest’anno abbiamo proseguito nel percorso avviato nel 2023, valutando concretamente le possibili azioni per integrare i criteri ESG nella nostra azienda. Stiamo ancora considerando cosa è possibile fare per la nostra realtà. Abbiamo continuato ad investire nella digitalizzazione dei processi interni, tra cui la gestione degli ordini, la logistica e il magazzino verticale, al fine di migliorare l’efficienza e ridurre l’impatto ambientale. Inoltre quotidianamente adottiamo comportamenti, anche a livello individuale, volti a un futuro più sostenibile.

Il 2024 è stato l’anno drupa. Avete riscontrato che questo evento abbia influito positivamente sui nuovi investimenti?

L’appuntamento con drupa 2024 è stato una vetrina fondamentale a livello mondiale per la presentazione delle tecnologie più innovative nel nostro settore. La visibilità e l’interesse generati dall’evento ci hanno motivato a investire ulteriormente nello sviluppo di una nuova tecnologia per il taglio della carta da parati. Questo stimolo ci ha permesso di offrire soluzioni sempre più performanti e allineate con le aspettative dei professionisti.

I PRODOTTI

MIURA KATANA

La prima e unica taglierina automatica XY per la carta da parati stampata in digitale, con un’innova­tiva tecnologia di taglio (cinque brevetti depositati). La taglierina permette il taglio della carta da parati, eliminando le linee bianche visibili sui punti di giun­zione dei pannelli tagliati, che si notano particolar­mente su motivi grafici con colori scuri. Questa tec­nologia rivoluzionaria consente un allineamento per­fetto del design, oltre che a eliminare la necessità di ritocchi manuali dopo la fase di posa. Il doppio sen­sore del sistema di allineamento verticale automati­co di Miura Katana, che raggiunge una precisione di lettura di 0,05 mm, garantisce sempre tagli accu­rati e molto precisi.

SOLUZIONI SU MISURA PER MATERIALI TECNICI E INDUSTRIALI

Offriamo soluzioni su misura anche in linea per accoppiare a caldo e a freddo una vasta gamma di materiali in diversi settori industriali. Questa soluzione, ad esempio, consente di gestire ogni fase del processo di sbobinatura, laminazione e accoppiamento in modo continuo ed efficiente. Si tratta di uno svolgitore motorizzato con gui­da bordo, laminatrice industriale a doppio rullo caldo fino a 120°C, taglierina elettrica e tavolo di raccolta inclinabile, che consente di accoppia­re svariati supporti partendo da una bobina jum­bo con diametro esterno fino a 1.000 mm e pe­so massimo fino a 1.000 kg.

EASY PLUS

Laminatrice ad alte prestazioni a singolo o dop­pio rullo caldo fino a 140°C con Wi-Fi integrato. L’impostazione precisa di temperatura, pressione e velocità garantisce efficienza e risultati ottima­li. Con l’integrazione del Wi-Fi/LAN e la connes­sione internet l’utilizzatore può verificare in tem­po reale i dati della laminazione; utile anche per l’assistenza da remoto, evitando fermi macchina. Easy Plus trova applicazione dalle tipografie alle industrie: la sua flessibilità di lavoro fino a 140° C consente di laminare supporti flessibili e substrati nel settore della comunicazione visiva, dell’imbal­laggio (cartone ondulato), dell’industria del mobile e molti altri. È adatta inoltre per l’incapsulazione e l’accoppiamento di materiali tecnici nell’ambi­to industriale. Con la capacità di lavorare fino a 20 m/min, la laminatrice Easy Plus può davvero migliorare l’efficienza del flusso di lavoro.

TAGLIAROTOLI, SVOLGITORI E RIBOBINATORI

Una gamma di attrezzature per tagliare, svolgere e riavvolgere bobine anche di grandi dimensio­ni e di diversi materiali con estrema semplicità e affidabilità, ottimizzando i processi produttivi e ri­ducendo gli sprechi. Tra la nostra vasta gamma di tagliarotoli per PVC (banner), tessuto, materiali per tendaggi, biade­sivi, pellicole viniliche e colorate, materiali rifran­genti, application tape e altro ancora, ci sono a disposizione anche modelli automatici con lama rotante motorizzata per grandi prestazioni. Gli svolgitori e riavvolgitori lavorano con jumbo roll e possono essere integrati con una stampante o inseriti nel consueto flusso di lavoro.