
Fenix Digital Group è il partner tecnologico selezionato da oltre 300 aziende di stampa digitale in Italia che, grazie al Metodo Fenix, sono riuscite a trasformare i loro progetti in risultati concreti, incrementando già dai primi 12 mesi il loro fatturato, utili e market share.
Forniamo tecnologie di stampa inkjet di fascia alta per la stampa con piano fisso, superwide format e roll to roll per il mercato delle arti grafiche, per il packaging e per i settori industriali dove serigrafia, offset e stampa analogica necessitano di integrazione e transizione al digitale per produrre a basso costo, con convenienza e alta marginalità, applicazioni e decorazioni di qualità estetica elevata.
Fenix Digital Group
Via Giovanni Keplero, 24
int. 25 – piano 1°
20019 Settimo Milanese (MI)
Tel. +39 0322060276
info@fenixdigitalgroup.com
www.fenixdigitalgroup.com
Settori di attività
Progettazione, prestampa e software | Macchine, attrezzature, apparecchiature, impianti per stampa e converting | Apparecchiature di misurazione e controllo | Prodotti di consumo | Servizi
Merceologia
- Rivenditore esclusivo per l’Italia di swissQprint – stampanti flatbed e superwide format UV LED di fascia alta.
- Platinum Partner Caldera – RIP Software e workflow automation.
Management
Paola Mortara, CEO
Federico Musaio, Sales Manager e co-founder
Alessandro Mantovani, Sales Manager e co-founder
Virgilio Randellini, responsabile tecnico
Rete di vendita
La nuova sede operativa e lo showroom, da oltre 800 mq, sono adiacenti e si trovano a Settimo Milanese.
Nord Italia
- Federico Musaio
- Andrea Borghi
- Riccardo Brambilla
Centro Italia
- Alessandro Mantovani
Sud Italia
- Federico Musaio
L’INTERVISTA

Paola Mortara
CEO
In un periodo di forti cambiamenti come quello attuale quali sono state le principali sfide che avete affrontato nel 2024 e quali i più importanti obiettivi raggiunti?
Il 2024 è stato un anno da incorniciare, ricco di grandi soddisfazioni dopo tanto lavoro. Abbiamo installato la 145esima stampante swissQprint in Italia e siamo il quarto paese al mondo per vendite delle tecnologie swissQprint. Nel corso di quest’anno abbiamo festeggiato i nostri primi 15 anni di attività e altrettanti anni di collaborazione duratura con il produttore svizzero swissQprint, di cui siamo rivenditori unici per l’Italia. Questa collaborazione è stata sancita dall’entrata di swissQprint nella nostra compagine societaria. Questo nuovo capitolo nella storia di swissQprint e Fenix consolida un’alleanza storica e strategica per il futuro della stampa digitale, che porterà a sviluppare nuove strategie per rispondere alle esigenze sempre più complesse dei settori della stampa digitale e della comunicazione visiva. Siamo molto contenti, ma non significa che siamo appagati o che ci fermeremo, vogliamo continuare a far crescere il nostro brand e l’installato swissQprint in Italia in modo importante. Inoltre nel 2025 entra in gioco la quinta generazione di stampanti flatbed UV LED svizzere, che si conferma lo strumento perfetto per raggiungere i nostri obiettivi anche quest’anno.
Ricerca e sviluppo orientati al lancio di nuove tecnologie e prodotti vanno di pari passo con la messa a punto di servizi pensati sulle specifiche esigenze dei clienti, quali sono i vostri progetti per il 2025?
Quali rivenditori esclusivi per l’Italia delle tecnologie swissQprint siamo i portavoce delle innovazioni tecnologiche sul nostro territorio nazionale. Con l’arrivo della quinta generazione di stampanti flatbed UV LED nel 2025 porteremo sul mercato tecnologie completamente rinnovate, con una nuova piattaforma che ne migliora precisione, versatilità delle applicazioni e produttività. Basti pensare che tutti i nuovi modelli sono il 23% più veloci rispetto alla precedente generazione, arrivando a velocità massima di 341 mq/h. Questa innovativa e robusta piattaforma è la stessa del modello Kudu che nel 2024, a solo due anni dal lancio, ha già raggiunto le 100 unità nel mondo. Un’altra novità firmata swissQprint e lanciata a FESPA 2024 è la garanzia di 36 mesi su tutte le nuove tecnologie. Un beneficio per i clienti che possiamo offrire grazie alla comprovata affidabilità dei nostri oltre 2000 sistemi installati nel mondo. Un altro tassello fondamentale che afferma l’estrema affidabilità e durata nel tempo delle tecnologie svizzere.
I criteri ESG (sostenibilità ambientale, sociale e governance) sono sempre più al centro delle strategie di sviluppo delle aziende, quali sono le azioni che avete messo in atto in tal senso?
Nel corso del 2024 abbiamo scelto volontariamente di redigere il nostro primo bilancio di sostenibilità, documento fondamentale per condividere con i nostri stakeholders, in modo trasparente, il nostro impegno verso un futuro più sostenibile, illustrando le azioni concrete che abbiamo intrapreso e i risultati raggiunti nel corso dell’ultimo anno. Il nostro obiettivo è quello di migliorare costantemente l’impatto delle nostre attività commerciali, per contribuire positivamente alle sfide ambientali, sociali ed economiche. Inoltre siamo forti della consapevolezza di portare sul mercato un prodotto come swissQprint che segue una filosofia costruttiva che sposa e abbraccia completamente i principi della green technology.
Che ruolo hanno le fiere di settore nel dare uno slancio allo sviluppo di nuovi servizi e prodotti?
La nostra filosofia aziendale si basa da sempre sulla creazione di relazioni solide e durature con clienti, fornitori e partner. Parte integrante di questa visione è il networking durante fiere ed eventi, insieme allo scambio di conoscenze e best practice con altri operatori del settore, momenti cruciali per il nostro lavoro. Ogni anno Viscom Italia è un appuntamento irrinunciabile, dove portiamo innovazioni tecnologiche grazie al prezioso supporto di swissQprint. Questo ci consente non solo di consolidare la nostra leadership di mercato, ma anche di entrare in contatto diretto con i clienti per comprendere meglio le loro esigenze e di avviare collaborazioni con altre aziende per sviluppare soluzioni congiunte. Saremo quindi presenti a Viscom Italia 2025 dall’1 al 3 ottobre con la nuova generazione 5. Per un’anteprima europea saremo presenti a FESPA a Berlino dal 6 al 9 maggio presso lo stand swissQprint. Non mancheranno anche nel corso del 2025 open house tecniche e mirate, organizzate presso il nostro showroom di Settimo Milanese e in concerto con i migliori partner sul mercato.
I PRODOTTI
La gamma UV-LED a piano fisso si compone di 4 modelli, modulari e configurabili ad hoc per ogni cliente: swissQprint Nyala 5 con piano da 3.240×2.030 mm e 253 mq/ora di produttività massima, Impala 5 con piano da 2.540×2.030 mm e produttività massima di 227 mq/h e la entry level Oryx 4 con piano di 2.500×2.030 mm e produttività massima di 90mq/ora. swissQprint Kudu è il modello pensato per i mercati industriali e i grandi reparti produttivi, con piano da 3.240×2.030 mm che arriva a 341 mq/h ed è stato dotato di ben 10 canali colore totalmente indipendenti con tre teste ciascuno.

swissQprint Nyala 5
Sale così a trenta il numero di teste di stampa installabili su Kudu per la massima capacità produttiva vista su un sistema a piano fisso nella storia della stampa inkjet.
Nyala 5 e Impala 5 offrono 10 canali colore (fino a 20 teste di stampa su Nyala e Impala) personalizzabili per inchiostri di quadricromia, tinte chiare (Lc, Lm, Lk), arancione brillante, vernice trasparente flessibile, bianco coprente, Primer ed esclusivi colori Neon (giallo e rosa). Oryx 4, invece, monta 9 canali colore liberamente configurabili con una fila di teste.
L’ammiraglia swissQprint Kudu, si eleva dal punto di vista tecnologico grazie ai motori lineari magnetici e la possibilità di stampare fino a 341mq/ora con 10 canali colore (30 teste) liberamente configurabili nei colori menzionati.

swissQprint Kudu
Kudu, Nyala 5 e Impala 5 hanno comune le nuove teste di stampa inkjet esclusive Q1280i da 1.350×1.350 dpi per la migliore qualità estetica del risultato oggi possibile per immagini, grafiche e testi in corpo minuto. Le tecnologie a piano fisso sono espandibili con vari optional. Numerosi sono gli effetti di stampa riproducibili con la vernice a spot, in riserva o a tavola piena, così come per generare l’effetto Droptix di swissQprint.
La tecnologia superwide format da 3,4 m di swissQprint Karibu 2, invece, rende possibile la stampa su singola o doppia bobina affiancata, anche con funzionalità di stampa fronte/retro automatizzata fino a 212 mq/ora. Si caratterizza per gestione semplificata della fase di caricamento e scaricamento della bobina mediante cassettoni e sistema di ancoraggio del supporto facilitata. Oltre a questo la presenza di Mesh Kit permette la stampa di reti e tessuti porosi facile e veloce. Una esclusiva Light Box frontale permette stampa ed ispezione simultanea del telo retro illuminabile. Pur montando inchiostri flessibili dedicati è anche qui presente l’ampio assortimento di inchiostri sopra menzionato.

swissQprint Karibu 2