
La sede di Piacenza commercializza i macchinari BOBST alimentati a foglio per l’industria del cartone teso e del cartone ondulato. Fornisce inoltre il Servizio assistenza su tutte le macchine BOBST installate in Italia.

Bobst Italia - Sede di Piacenza
Strada della Bosella 14/16
29121 Piacenza (PC)
Tel. +39 0523 493111
sales.piacenza@bobst.com
Management
Massimiliano Manara, Amministratore Delegato
Bobst Italia - Sede di San Giorgio Monferrato
S.P. Casale-Asti 70
15020 S. Giorgio Monferrato (AL)
Tel. +39 0142 4071
sales.sangiorgio@bobst.com
Management
Davide Garavaglia, Amministratore Delegato
La sede di San Giorgio Monferrato produce e commercializza macchine a bobina per il settore dell’imballaggio flessibile: rotative rotocalco, accoppiatrici, macchine spalmatrici e di extrusion coating. In Italia commercializza inoltre le macchine flexo a tamburo centrale prodotte in Germania.

La sede di Firenze progetta e produce macchine da stampa per etichette in linea a banda stretta e media. Il portfolio è sviluppato con tecnologia digitale inkjet e flessografica, ma unisce anche le due tecnologie nella soluzione All-in-One. Altamente modulari e automatizzate, le soluzioni per etichette BOBST aprono la strada a un numero infinito di applicazioni.

Bobst Firenze
Via F.lli Cervi 76
50013 Capalle-Campi Bisenzio (FI)
Tel. +39 055 883 0400
marketing.labels@bobst.com
Management
Matteo Cardinotti, Amministratore Delegato
Bobst Novara Srl
Via Dottor Georg Schaeffler, 1
28015 Momo (NO)
Tel. +39 0321 1828134
Management
Cristiano Albertinazzi, Managing Director
La sede di Novara è specializzata nella fornitura di impianti robotizzati. L’azienda è nata dall’acquisizione da parte di BOBST di Dücker Robotics, leader mondiale nell’uso di robot sia nel carico che nella pallettizzazione e specializzata nello sviluppo di sistemi robotici che ottimizzano i cicli produttivi e soddisfano le esigenze di macchine di converting avanzate ed efficienti.

L’INTERVISTA
In un contesto di mercato come quello attuale quali sono state le principali sfide che avete affrontato nel 2024 e quali i più importanti obiettivi raggiunti?
Il 2024 ha portato sfide significative per l’industria del packaging, dall’incertezza economica e politica globale alla crescente domanda di sostenibilità. Tuttavia, abbiamo trasformato queste sfide in opportunità grazie a innovazioni tecnologiche, all’intelligenza artificiale e alla crescita dell’e-commerce. BOBST ha raggiunto traguardi importanti, realizzando la visione di “dare forma al futuro del packaging” attraverso connettività, digitalizzazione, automazione e sostenibilità. Abbiamo offerto soluzioni che garantiscono ai brand maggiore agilità, tirature più brevi e operazioni più sostenibili, rispondendo con flussi di lavoro connessi e decisioni basate sui dati.
Quali sono le linee di prodotto su cui state lavorando e che intendete promuovere prioritariamente nel corso del prossimo anno?
Anche se non possiamo ancora svelare le nuove soluzioni previste per il 2025, siamo certi che molte delle nostre recenti innovazioni avranno un impatto significativo nel prossimo anno. BOBST ha annunciato durante drupa 2024 le sue ultime soluzioni e partnership strategiche per plasmare il futuro del mondo del packaging, contribuendo ad una nuova era in cui l’intera linea di produzione è connessa, consentendo flussi di lavoro end-to-end senza soluzione di continuità.
- DIGITAL MASTER 55: una piattaforma all-in-one per cartone teso, ideale per tirature brevi e medie con qualità superiore e consegne rapide.
- BOBST Connect: flussi di lavoro digitalizzati e automatizzati per un ecosistema connesso, dalla progettazione alla produzione.
- ACCUCHECK: nuove funzionalità per ispezioni più rapide e precise.
- Thalia Inks: inchiostri digitali UV all’avanguardia che soddisfano gli standard più elevati di conformità.
- MASTERCUT 165 PER: una fustellatrice versatile per cartone teso e ondulato.
- MASTER RS 6003: validata da Pantone per la stampa rotocalco con tecnologia ECG, garantendo colori impeccabili.
Inoltre, la partnership strategica con Packitoo introduce HIPE, uno strumento di vendita web-to-pack per automatizzare preventivi e gestione di progetti di packaging, allineandosi con la nostra strategia di digitalizzazione.
Quali servizi o attività avete in programma per il 2025 per coinvolgere e fidelizzare i vostri clienti?
Nel 2025 ci concentreremo su relazioni personalizzate con i clienti, grazie ai nostri Packaging Center globali, che offrono consulenze e dimostrazioni in diretta streaming. Amplieremo le nostre piattaforme digitali per supportare soluzioni su misura, migliorando la loro esperienza e rafforzando la fidelizzazione.
I criteri ESG (sostenibilità ambientale, sociale e governance) sono sempre più al centro delle strategie di sviluppo delle aziende, quali sono le azioni che avete messo in atto in tal senso?
La sostenibilità è il cuore della strategia BOBST. Aderendo all’iniziativa Science-Based Targets (SBTi), abbiamo stabilito obiettivi validati che guidano ogni aspetto delle nostre operazioni:
- operazioni: gestione di energia, acqua e rifiuti;
- attrezzature: riduzione dei consumi energetici e prolungamento della vita utile delle macchine;
- imballaggi: sviluppo di soluzioni eco-compatibili con minore impatto ambientale.
Siamo impegnati a rendere il packaging più efficiente e sostenibile per i nostri clienti e il pianeta.
Il 2024 è stato l’anno drupa. Avete riscontrato che questo evento abbia influito positivamente sui nuovi investimenti?
drupa 2024 ha segnato un successo straordinario. Abbiamo scelto di focalizzarci su soluzioni innovative e sfide reali per i nostri clienti, favorendo un dialogo profondo con i nostri esperti. Questo approccio ha rafforzato la fiducia dei visitatori, generando entusiasmo verso i nostri nuovi prodotti e investimenti strategici.
Che ruolo hanno le fiere di settore nel dare uno slancio allo sviluppo di nuovi servizi e prodotti?
Le fiere restano fondamentali per lo scambio di idee e la creazione di collaborazioni strategiche. Tuttavia, il nostro approccio si sposta sempre più verso esperienze personalizzate nei Packaging Center, garantendo un coinvolgimento su misura che risponde direttamente alle esigenze dei clienti.