Macchine RMGT: investimenti che offrono una gestione semplificata, un risparmio energetico, e assicurano il successo nel competitivo mondo della stampa offset

Il 2025 inizia con il piede giusto per il settore delle macchine da stampa offset, e in particolare per RMGT, che si conferma come uno dei principali protagonisti del mercato. Il marchio, frutto della fusione tra Mitsubishi e Ryobi, distribuito in Italia da WGM, sta riscuotendo un successo crescente anche nel nostro Paese, dove ha conquistato la fiducia di numerosi clienti. Ma cosa rende RMGT la scelta ideale per chi opera nel mondo della stampa offset?
Di seguito i principali vantaggi per chi investe in una macchina RMGT.

Innovazione al centro del progetto

Le macchine RMGT rappresentano l’avanguardia tecnologica nel mondo della stampa offset. Grazie a un costante impegno nella ricerca e nello sviluppo, RMGT è in grado di offrire soluzioni che vanno oltre le aspettative del mercato. L’innovazione è uno dei principali motivi per cui scegliere RMGT significa puntare su un prodotto che non solo risponde alle esigenze attuali, ma anticipa le sfide future del settore.

Macchine RMGT: affidabilità Giapponese

Le macchine giapponesi sono rinomate in tutto il mondo per la loro straordinaria affidabilità e longevità, e il marchio RMGT ne è la conferma. Grazie a un approccio meticoloso alla progettazione e alla costruzione, ogni macchina RMGT è progettata per durare nel tempo, riducendo al minimo i guasti e i fermi macchina, aumentando la redditività e la competitività delle aziende.

 Semplicità di gestione e riduzione dei costi operativi

I clienti RMGT apprezzano particolarmente l’eccellente rapporto qualità-prezzo, grazie a una gestione semplificata e a costi operativi contenuti. L’intuitività dell’interfaccia e la facilità di utilizzo della macchina permettono agli operatori di ridurre il tempo di formazione e di gestione, ottimizzando ogni fase della produzione. In un mercato dove l’efficienza è fondamentale, RMGT offre un notevole vantaggio competitivo.

Macchine RMGT: elettronica avanzata e software integrato

Ogni macchina RMGT è dotata di un software di gestione avanzato che permette di monitorare e controllare l’intero processo produttivo. Questa elettronica all’avanguardia non solo ottimizza le prestazioni della macchina, ma consente anche di diagnosticare e risolvere eventuali problemi in tempo reale, riducendo i tempi di fermo e migliorando l’efficienza operativa.

Risparmio energetico senza compromessi

Una delle caratteristiche distintive delle macchine RMGT è il loro straordinario risparmio energetico. Con un consumo di corrente ridotto fino al 60% rispetto ad altre soluzioni della stessa categoria, RMGT non solo offre un vantaggio economico in termini di costi operativi, ma si impegna anche a rispettare l’ambiente. Questa attenzione alla sostenibilità è un ulteriore motivo per cui sempre più aziende scelgono RMGT come partner tecnologico.

Pioniere dell’innovazione: LED UV e altre tecnologie esclusive

RMGT vanta una lunga tradizione di innovazione. Il marchio Ryobi è stato il primo a introdurre i forni LED UV nel 2008, mentre Mitsubishi ha fatto da apripista nel settore con tecnologie rivoluzionarie come i motori Ecodrive, i carter in materiali speciali antiradiazioni e le luci LED sui carter per facilitare l’operatore. Queste soluzioni, oggi adottate anche dai principali competitor, sono il frutto di una visione innovativa che ha messo RMGT all’avanguardia nel settore della stampa offset.

Macchine RMGT: testimonianze di clienti soddisfatti

Le testimonianze dei clienti sono il miglior riconoscimento per RMGT. La continua crescita e il successo del marchio sono confermati dai numerosi clienti che hanno rinnovato la loro fiducia acquistando nuove macchine, apprezzando non solo l’affidabilità, ma anche le prestazioni e l’efficienza. WGM in soli tre mesi ha ordinato n.4 nuove macchine RMGT e venduto n.2 macchine usate RMGT 920PF-8 in Europa, direttamente dai suoi magazzini. I clienti sono i veri ambasciatori del brand, e la loro soddisfazione è la conferma della qualità e dell’affidabilità del prodotto. M

Maggiori informazioni www.wgm.it, nella sezione Installazioni.