La Robotica BOBST sta trasformando la gestione dei materiali nelle piega-incollatrici, fustellatrici e piega-incollatrici flessografiche

Le soluzioni innovative come della robotica BOBST come BOBST ROBOLOADER, ROBOPALLETIZER, e i sistemi per il trasporto e l’etichettatura sono un esempio dell’impegno dell’azienda svizzera verso un’automazione semplificata, intuitiva e altamente efficace.

Gilbert Joux, Product Management Director Peripherals di BOBST, ha commentato: “Le soluzioni BOBST Robotics consentono ai nostri clienti di creare linee di produzione completamente automatizzate, in grado di rispondere a sfide cruciali come la carenza di manodopera, la riduzione dei costi, l’ottimizzazione dell’efficienza e il miglioramento delle condizioni di lavoro.”

Il ROBOLOADER automatizza il trasferimento di pile o fogli fustellati, garantendo un’alimentazione  costante e affidabile anche a velocità di produzione elevate. Grazie alla disponibilità di diversi modelli, i clienti possono scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze e alle caratteristiche delle loro attrezzature. La precisione nell’alimentazione è essenziale per mantenere l’integrità del cartone ondulato, e con l’ausilio della robotica, i trasformatori possono contare su un’introduzione accurata e un posizionamento preciso delle pile. Per applicazioni più complesse, i robot a 6 assi, equipaggiati con pinze meccaniche, sono in grado anche di capovolgere i lotti con grande precisione.

Il ROBOPALLETIZER automatizza la fase finale del processo, impilando pile o lotti in schemi personalizzati grazie a pinze variabili che offrono configurazioni flessibili e su misura. Le soluzioni robotizzate possono essere ulteriormente combinate, come nel caso del ROBOPALLETIZER FG con SPEEDPACK, che ottimizza le linee di piega-incollatrici per massimizzare la produttività. Inoltre, i sistemi ROBOTOP, WRAPPER e ROBOLABEL completano il processo di confezionamento, assicurando non solo la salvaguardia della qualità, ma anche un’etichettatura precisa e senza errori.