In un periodo nel quale la domanda si contrae, la competitività tra le aziende aumenta e spesso il prezzo gioca un peso determinante nell’acquisizione dell’ordine, l’automazione e il controllo dei processi di produzione assumono una importanza sempre più determinante nel risultato economico di una azienda di stampa. Martedì 8 novembre dalle 15 alle 18 a Milano, in un evento co-organizzato dall’Accademia del Poligrafico e da Logica verranno affrontati questi temi partendo dalla testimonianza di una importante azienda grafica italiana, Rotolito Lombarda, che ha fatto dell’automazione del flusso di lavoro, del monitoraggio degli strumenti produttivi e della rilevazione dei dati di produzione uno dei pilastri del proprio successo. Oltre a Stefano Milani di Rotolito Lombarda interverranno: – Alberto Sironi “Ottimizzare le prestazioni produttive, una scelta oggi indispensabile. Punti di efficienza, leve tattiche e modelli di riferimento – Norberto Bucciarelli e Simone Morellini “Automazione industriale dei processi: semplicità ed efficacia” L’incontro rappresenta una ottima opportunità per conoscere, capire o, magari più semplicemente, chiarirsi le idee su una tecnologia che, a detta di molti opinion leader del nostro settore rappresenta una scelta obbligata nel determinare il vantaggio competitivo di una azienda grafica. Un “must” che nessun imprenditore del nostro settore può permettersi di trascurare. L’incontro si svolgerà presso il Novotel – Milano Nord Cà Granda – di viale Suzzani 13. Clicca qui per scaricare il programma. La partecipazione è gratuita ma è indispensabile prenotarsi inviando il seguente modulo:
CERCA
ULTIMI ARTICOLI
-
Addio a Stefano LavoriniApr 28, 2025 | EVIDENZA
-
-
I bandi come motore di crescita delle impreseApr 28, 2025 | FINANZA AGEVOLATA
-
F Service Automation scelta di nuovo da Grifa SrlApr 24, 2025 | FINISHING
-
-
È online Il Poligrafico 226!Apr 24, 2025 | EVIDENZA
-
I convegni di Print4All 2025Apr 24, 2025 | FINESTRA SU PRINT4ALL 2025
-
-
-
Girls Who Print a FESPA 2025Apr 24, 2025 | FINESTRA FESPA GPE 2025