Dopo 42 anni di successi di vendita nei mercati di tutto il mondo che si sono tradotti in 106.000 gruppi installati, Heidelberg ferma la produzione della GTO. Il comunicato ufficiale motiva la scelta con la necessità di “riallineare il portfolio dei prodotti del piccolo formato”, affermazione che si affianca alla dichiarazione di Stephan Plenz, membro del Board di Heidelberg, che dice “ci adattiamo alle nuove richieste del mercato per il piccolo formato; poiché il nostro portfolio in questo segmento comprende sia soluzioni offset che digitali, i clienti possono beneficiare dalle interconnessioni di questi due mondi e spingere più avanti il loro margine di competitività”. Anche gli stampatori di piccolo formato si devono confrontare con tirature sempre più brevi, tempi di consegna più compressi e una forte concorrenza nel prezzo, sostiene il marketing del costruttore tedesco, e quindi per rimanere competitivi devono adottare logiche industriali. L’offerta di Heidelberg nel piccolo formato si concentrerà quindi sulle performanti Speedmaster SM 52 e SX 52 per quanto concerne la offset e sulle Linoprint C 901 e C 751 per le soluzioni digitali. Per la GTO, una delle icone del mondo della stampa degli ultimi decenni, così come prima successe per la “pedalina” o “stella”, è arrivato il momento di andare in pensione per lasciare spazio agli strumenti che stanno traghettando la stampa verso le nuove frontiere della comunicazione globale.
CERCA
ULTIMI ARTICOLI
-
Addio a Stefano LavoriniApr 28, 2025 | EVIDENZA
-
-
I bandi come motore di crescita delle impreseApr 28, 2025 | FINANZA AGEVOLATA
-
F Service Automation scelta di nuovo da Grifa SrlApr 24, 2025 | FINISHING
-
-
È online Il Poligrafico 226!Apr 24, 2025 | EVIDENZA
-
I convegni di Print4All 2025Apr 24, 2025 | FINESTRA SU PRINT4ALL 2025
-
-
-
Girls Who Print a FESPA 2025Apr 24, 2025 | FINESTRA FESPA GPE 2025