Creare valore per il cliente attraverso un prodotto forgiato sull’esperienza maturata nel tempo, l’innovazione tecnologica e la competenza delle persone è la mission di Grafica Isernina, azienda che opera da oltre cinquant’anni nel settore delle Arti Grafiche.
Fondata a Isernia nel 1970 come piccola tipografia artigiana, si è specializzata nella produzione di etichette adesive, sia in bobina sia in fogli, e di etichette wet glue. Il know-how maturato nel settore del labeling, insieme a un contesto di mercato in continua evoluzione, ha portato nel 2017 alla nascita di Labeldoo.com. Questa piattaforma e-commerce di proprietà dell’azienda molisana oggi si colloca tra i punti di riferimento nazionale del web-to-print e costituisce l’elemento trainante di un’eccezionale crescita di commesse e fatturato.
Guidata oggi da Alessandro, Emiliano ed Emanuele, terza generazione della famiglia Mazzocco, Grafica Isernina segue da sempre la strategia del miglioramento continuo. Lo fanno attraverso l’adozione di sistemi di gestione, pratiche operative e innovazioni tecnologiche in grado di garantire il miglior risultato possibile. L’azienda è certificata ISO 9001 e ha ottenuto il badge Ecovadis Gold 2024.
Nel 2024, Grafica Isernina si è aggiudicata l’Oro Label Printer per gli importanti cambiamenti nella struttura e i grandi investimenti in tecnologie hardware e software introdotti nei precedenti due anni.
Aggiornamento tecnologico e lavoro di squadra
Nell’ultimo biennio Grafica Isernina ha messo in atto un aggiornamento tecnologico che ha permesso all’azienda di rivoluzionare la produzione. Tra le macchine installate per la produzione di etichette, una Durst Tau, sistema inkjet UV da 80 m/min, in grado di stampare in quadricromia, con l’aggiunta di tre colori spot e il bianco. Questo permette da un lato di aumentare l’output e dall’altro, grazie agli inchiostri e al software Durst, di ottenere colori più brillanti, vicini ai Pantone, e stampe più resistenti, richieste nei settori cosmetico, chimico e industriale.
L’adozione di macchine di ultima generazione deve andare di pari passo con l’ottimizzazione dei processi. Per questo è stato introdotto in prestampa un software Esko che ha permesso la ricezione più efficiente dei file e avviamenti più rapidi, precisi e senza errori. Se di norma l’adozione di nuove tecnologie e procedure può richiedere tempo per essere assimilata dal personale con abitudini consolidate, le novità introdotte hanno attivato una buona sinergia tra gli operatori più maturi e le nuove leve, che ha fatto crescere tutta l’azienda.
Strategie, target e prodotti
Il 2024 si è chiuso con un fatturato che ha superato la soglia dei 5 milioni, con il più forte incremento di sempre e prospettive di crescita ulteriore.
“Un risultato che ci incoraggia ad affrontare con più ottimismo un 2025 che si prospetta di grandi incertezze e tensioni a livello globale, con l’economia europea in difficoltà e il timore di nuovi rincari di materie prime e dell’energia” spiega Alessandro Mazzocco, direttore generale dell’azienda molisana.
L’azienda si è organizzata per far fronte alle esigenze di un mercato che chiede un livello sempre maggiore di personalizzazione anche sulle tirature medio-basse. In grado di coniugare qualità, just-in-time e flessibilità, Grafica Isernina riesce a soddisfare le richieste sia dei clienti di prossimità, con tecnologie e flussi tradizionali, sia un target a livello europeo attraverso la piattaforma web-to-print.
“Il nostro obiettivo è ottimizzare i processi per poter offrire etichette preziose, personalizzate e nobilitate, con stampe a caldo, rilievi, lamine, ed effetti 3D a prezzi accessibili anche in brevissime tirature riuscendo a restare competitivi” aggiunge Emanuele Mazzocco, direttore commerciale di Grafica Isernina. L’ambizione dell’azienda, infatti, è diventare la piattaforma online che offre la maggior varietà di nobilitazioni per etichette a livello internazionale, a un prezzo sostenibile.
L’azienda in cifre
1970 anno di fondazione
36 collaboratori
5 mln di Euro fatturato (2024)
3 sedi
Isernia: amministrazione e magazzino
Sant’Agapito (IS) 1: sede produttiva
Sant’Agapito (IS) 2: magazzino
Il parco macchine
Prestampa:
- Software Esko
Stampa:
- 1 linea stampa offset a foglio
- 3 linee stampa digitale in bobina
- 1 linea stampa digitale a foglio
Finishing:
- 5 linee finitura in bobina
- 3 linee controllo e ispezione
- 2 linee fustella e confezionamento a foglio