Fujifilm a FESPA 2025 annuncerà il lancio commerciale della soluzione single pass HS3000 e di Acuity Triton con tecnologia di inchiostro AQUAFUZE e mostrerà Acuity Ultra Hybrid Pro con automazione completa 

A FESPA 2025, Fujifilm presenterà le sue più recenti soluzioni per la stampa di grande formato, introducendo offerte distinte, ma complementari, personalizzate per i diversi segmenti di mercato. L’azienda accoglierà i visitatori presso gli stand B60 e A61 nel padiglione 25. Presso lo stand B60 saranno esposti Acuity Ultra Hybrid Pro e la nuova macchina da stampa a getto d’inchiostro a passaggio singolo HS3000 di Fujifilm e Barberan. Soluzione che rafforza la leadership di Fujifilm nella stampa di fascia alta e ad alta produttività.
Lo stand adiacente, A61, presenterà il lancio ufficiale di Acuity Triton e della tecnologia di inchiostro AQUAFUZE di Fujifilm, svelate in anteprima a drupa. Soluzione che offre un’alternativa innovativa alle altre tecnologie di inchiostro in questo settore di mercato.

Fujifilm a FESPA 2025 mostra Acuity Ultra Hybrid Pro: elevata flessibilità produttiva

Progettata per le aziende di stampa che desiderano essere in grado di accettare ogni lavoro, che sia a tiratura alta, bassa o ultra-bassa, su supporti rigidi o in bobina, Acuity Ultra Hybrid Pro rappresenta il massimo in termini di versatilità e produttività. Gli utenti possono passare rapidamente e facilmente dai lavori su bobina a quelli su supporti rigidi e la stampante dispone di un’opzione di “tiratura rapida”. Quest’ultima offre una funzione per piccole bobine integrata nel piano di stampa, che consente di eseguire sul momento brevi lavori su rotolo.

Acuity Ultra Hybrid Pro integra la tecnologia di inchiostro Fujifilm brevettata che aderisce a una vasta gamma di supporti ed è progettata espressamente per supporti rigidi e a bobina. Come per le altre stampanti della linea Acuity Ultra, la dimensione delle gocce di 3,5 picolitri garantisce una qualità di stampa eccezionale e un consumo di inchiostro molto ridotto.

Con una larghezza di stampa di 3,3 m, Acuity Ultra Hybrid Pro è dotata di un massimo di 32 robuste testine di stampa Kyocera a lunga durata. Ciascuna offre una dimensione di goccia di 3,5 pl e fino a 10.624 ugelli per colore. La configurazione degli inchiostri CMYK + Lc Lm W garantisce un’eccezionale precisione e vivacità dei colori in diverse applicazioni.

Per supportare la produzione di tirature elevate, nella Acuity Ultra Hybrid Pro si può facilmente integrare un nuovo sistema di automazione completo. Questo sistema è progettato per garantire la gestione automatica dei materiali rigidi, consentendo a un solo operatore di mettere in funzione la macchina per un processo totale “pallet-to-pallet”.

Il design robusto del sistema di automazione garantisce una produzione più veloce e, in più, offre l’opzione di ricorrere a un livello di automazione totale o parziale. Il sistema inoltre dispone di un’opzione di caricamento per l’alimentazione dei materiali nella stampante e di un sistema di scaricamento che li toglie dalla stampante e li dispone su un pallet.

Acuity Ultra Hybrid Pro sarà disponibile in commercio subito dopo FESPA.

Fujifilm e Barberan: soluzioni single pass per sign e display

Per la fascia di mercato ad altissima produzione, Fujifilm e Barberan hanno sviluppato una soluzione a getto d’inchiostro a passaggio singolo disponibile in due configurazioni. Il modello HS6000, che si colloca al vertice della gamma, è in grado di raggiungere volumi di produzione fino a ben 6.000 mq/ora, mentre l’HS3000, un’alternativa più piccola e con volumi più bassi, verrà lanciata a FESPA. Con un ingombro leggermente inferiore, una velocità di poco più bassa e un costo di investimento inferiore, HS3000 apre le possibilità della stampa a getto d’inchiostro a passaggio singolo a un pubblico molto più ampio.

Con entrambe le macchine, le aziende di stampa sperimenteranno una nuova generazione di tecnologia di stampa a singolo passaggio che porterà qualità e velocità a un livello completamente nuovo. La serie HS è la prima stampante multi-substrato single pass a utilizzare le più recenti testine di stampa ad alta risoluzione (600 dpi), pur mantenendo piccole dimensioni delle gocce (5 pl). Questa tecnologia rivoluzionaria eleva la qualità e la produttività della serie HS ben oltre quella delle tecnologie a passaggio singolo della generazione precedente disponibili sul mercato.

Né HS6000 né HS3000 sono prodotti di serie, ma possono essere configurati in vari modi a seconda delle priorità individuali e delle esigenze aziendali. Con opzioni di alimentazione manuale a partire da 600 cartoni all’ora fino all’automazione top di gamma a 2000 cartoni all’ora, la serie HS offre alle aziende di stampa la macchina che soddisfa le loro esigenze attuali. Ma che può essere aggiornata sul campo in base al cambiamento delle priorità aziendali.

I punti di forza

Fujifilm offre diversi set di inchiostri adatti a differenti applicazioni. Inoltre, per molti tipi di supporti, la stampa può essere effettuata senza primer. In questo modo si elimina un intero processo, riducendo i materiali di consumo, il consumo energetico e il costo complessivo per copia.

Gli elementi fondamentali sono cinque: alimentatore, primer, motore di stampa, vernice di sovrastampa e impilatore. All’interno di ciascun componente sono disponibili diverse opzioni di configurazione, per un totale di circa 216 configurazioni tra cui i clienti possono scegliere.

Fujifilm presenterà allo stand un configuratore interattivo che consentirà ai potenziali clienti di personalizzare la macchina in base alle proprie esigenze. L’azienda sta preparando anche un open house in estate, in cui i visitatori potranno registrare il proprio interesse presso lo stand.

Acuity Triton con AQUAFUZE

Fujifilm presenta la sua nuova e rivoluzionaria tecnologia di inchiostro, AQUAFUZE, dopo oltre un decennio di ricerca e sviluppo. Questo inchiostro innovativo produce stampe a film sottile, a bassa densità, con dettagli nitidi e una finitura liscia e resistente ai graffi, eliminando la necessità di una mano di finitura. Le stampe sono altamente resistenti e adatte sia per applicazioni interne che esterne.

La tecnologia AQUAFUZE combina i vantaggi dei LED UV e della stampa a getto d’inchiostro a base d’acqua, offrendo una forte adesione a diversi supporti senza richiedere un primer o un ottimizzatore. Funziona con un consumo energetico inferiore e un’essiccazione a temperatura ridotta rispetto ai sistemi convenzionali a base d’acqua. Inoltre, offre una stampa a odore debole, soddisfa gli standard di sicurezza e migliora la stabilità del getto riducendo al minimo l’ostruzione degli ugelli. Ciò rende AQUAFUZE un’alternativa più sostenibile e facile da usare rispetto alle tradizionali tecnologie di inchiostro a base d’acqua.

Fujifilm lancia AQUAFUZE con il debutto di Acuity Triton a FESPA. Questa stampante avanzata, prodotta in Giappone da Mutoh, è stata progettata appositamente per sfruttare la potenza di AQUAFUZE. Offre, infatti, un’alternativa economica ed efficiente dal punto di vista energetico ai tradizionali sistemi di stampa ad acqua.

Acuity Triton, con una larghezza di stampa di 1,6 m, offre una qualità eccezionale a velocità fino a 15 mq/ora. Garantiscr al contempo un’asciugatura immediata per la finitura, il taglio o la laminazione. Grazie all’asciugatura a bassa temperatura di AQUAFUZE, Triton riduce al minimo le ostruzioni degli ugelli, migliora la stabilità del getto. Riduce anche significativamente il consumo energetico, raggiungendo un livello più adatto alle aziende di tutte le dimensioni che danno priorità alla sostenibilità e necessitano di una manutenzione ridotta.

Fujifilm a FESPA 2025 presenta Acuity Triton con AQUAFUZE

Progettato per aziende di tutte le dimensioni, Acuity Triton sarà venduta attraverso i rivenditori. Fujifilm invita sia i rivenditori che i clienti del grande formato di qualsiasi dimensione a visitare lo stand a FESPA.

Acuity Triton con AQUAFUZE sarà distribuita in fasi successive, regione per regione, in base agli accordi con i concessionari. Ulteriori dettagli saranno disponibili a FESPA.

Fujifilm terrà una conferenza stampa alle 17:00 del primo giorno della fiera, incentrata sul rapporto di Fujifilm con Barberan. Fornirà dettagli sul lancio dell’HS3000, mentre parlerà al mercato di Acuity Ultra Hybrid Pro e AQUAFUZE in combinazione con Acuity Triton.

David Burton, Direttore, Fujifilm WFIJ Systems, commenta: “Siamo lieti di tornare a FESPA per la prima volta dopo due anni. Lo fa portando soluzioni uniche per il mercato della segnaletica e degli espositori industriali ad alto volume. Siamo entusiasti di avere due sezioni separate del nostro stand che si concentrano su esigenze di mercato molto diverse. Abbiamo ascoltato attentamente le esigenze del settore e progettato queste soluzioni per soddisfare le reali richieste del mercato, potendo contare sull’impareggiabile servizio e assistenza di Fujifilm.
In Fujifilm, la nostra filosofia è chiara: anziché affrettarci a entrare sul mercato, valutiamo le tendenze del settore e identifichiamo i punti deboli dei concorrenti. Forniamo inoltre soluzioni di qualità superiore, adattate all’evoluzione delle esigenze dei clienti. FESPA Berlino 2025 sarà il palcoscenico del lancio di tre prodotti trasformativi destinati a diventare punti di riferimento del settore”.

Per saperne di più sulle soluzioni Fujifilm per il grande formato, visita gli stand B60 e A61 a FESPA 2025.