Il catalogo di Ikea oltre a poter vantare il record di pubblicazione più diffusa al mondo – quest’anno sono state stampate 212 milioni di copie suddivise in 62 edizioni per 29 lingue; per il mercato italiano la tiratura è stata di 16 milioni di copie – dal 2014 potrà fregiarsi di essere una delle pubblicazioni più avanzate nell’adozione di tecniche che integrano carta stampata e digitale. Per l’edizione del prossimo anno è stata infatti sviluppata una app di realtà aumentata che consente di vedere il mobile che si desidera acquistare inserito nella propria casa, nel punto nel quale lo si vuole posizionare e nella giusta scala. L’applicazione è disponibile anche in italiano ed è scaricabile gratuitamente da iTunes. E’ sufficiente posizionare la copertina del catalogo nel punto della stanza dove si vuole inserire il pezzo di arredamento, selezionare il mobile o il tavolo cui si è interessati e questo “apparirà” sul monitor del dispositivo mobile nella posizione desiderata. Il video che trovate sulla home page di Stampamedia è molto più chiaro di mille spiegazioni. Questa formula di integrazione tra carta e digitale rientra negli ambiti dell’e-commerce definiti “shoppable”. Sullo stampato viene pubblicizzato un prodotto che il consumatore può acquistare immediatamente tramite il proprio smart phone o altro device mobile. Una opportunità che testimonia ancora una volta come carta stampata e internet possano trainarsi reciprocamente.
CERCA
ULTIMI ARTICOLI
-
Addio a Stefano LavoriniApr 28, 2025 | EVIDENZA
-
-
I bandi come motore di crescita delle impreseApr 28, 2025 | FINANZA AGEVOLATA
-
F Service Automation scelta di nuovo da Grifa SrlApr 24, 2025 | FINISHING
-
-
È online Il Poligrafico 226!Apr 24, 2025 | EVIDENZA
-
I convegni di Print4All 2025Apr 24, 2025 | FINESTRA SU PRINT4ALL 2025
-
-
-
Girls Who Print a FESPA 2025Apr 24, 2025 | FINESTRA FESPA GPE 2025