Acimga – Associazione Costruttori Italiani Macchine per l’Industria Grafica, Cartotecnica, Cartaria di Trasformazione e Affini e Assocomaplast – Associazione Nazionale Costruttori di Macchine e Stampi per Materie Plastiche e Gomma hanno stretto un accordo operativo che prevede la condivisione degli uffici e di alcuni servizi quali l’ufficio tecnico/normativo, l’ufficio studi e l’IT “Information Technology”. Acimga, infatti, ha trasferito la sua sede operativa presso Assocomaplast a partire dal 1°giugno e l’operatività è a regime! Da questa prima collaborazione scaturiranno nel medio termine possibilità di promozione congiunta sui mercati esteri, data la sempre maggiore convergenza commerciale sui prospect internazionali delle tecnologie rappresentate dalle due associazioni. Questi tipi di accordi sono inoltre in linea con l’aggregazione voluta da Confindustria e tracciata durante l’ultima Assemblea Straordinaria dello scorso 19 giugno. “Stiamo già assistendo da tempo sui mercati esteri a sinergie fieristiche e promozionali dei settori del package printing e della plastica – dichiara Marco Calcagni, presidente di Acimga e direttore commerciale e marketing di Omet (foto). L’accordo è quindi stato stipulato non solo per un’ottimizzazione della struttura operativa, e relativi costi, ma per le dinamiche di fornitura tecnologica sui mercati nazionali e internazionali. L’accordo prevede in ogni caso che le due associazioni mantengano la propria struttura operativa che fa capo ai rispettivi Consigli Direttivi e Presidenti, in modo da garantire la necessaria rappresentatività anche per le aziende della grafica, della stampa su imballaggio e della cartotecnica che non lavorano con accoppiati plastici”. “In un momento in cui chiediamo alle Istituzioni di razionalizzare le proprie strutture, anche attraverso azioni sinergiche – sottolinea Giorgio Colombo, presidente Assocomaplast e titolare di Icma San Giorgio – è sembrato del tutto naturale al sottoscritto e a Consiglio e Giunta della nostra Associazione accogliere nei nostri uffici Acimga e mettere a fattor comune alcuni dei servizi che ormai da anni offriamo ai nostri associati. Al di là dell’aspetto meramente organizzativo e logistico, vi è poi una certa complementarietà fra i settori rappresentati dalle due associazioni e ciò consentirà di porre in essere attività condivise su un numero significativo di mercati esteri”.
CERCA
ULTIMI ARTICOLI
-
Addio a Stefano LavoriniApr 28, 2025 | EVIDENZA
-
-
I bandi come motore di crescita delle impreseApr 28, 2025 | FINANZA AGEVOLATA
-
F Service Automation scelta di nuovo da Grifa SrlApr 24, 2025 | FINISHING
-
-
È online Il Poligrafico 226!Apr 24, 2025 | EVIDENZA
-
I convegni di Print4All 2025Apr 24, 2025 | FINESTRA SU PRINT4ALL 2025
-
-
-
Girls Who Print a FESPA 2025Apr 24, 2025 | FINESTRA FESPA GPE 2025