Multi Import espone a Print4All 2025, appuntamento di riferimento per i professionisti del settore grafico

L’azienda coglie questa importante occasione per presentare le sue più recenti soluzioni di finitura, affiancate da alcuni dei macchinari più apprezzati e consolidati della propria gamma.Le soluzioni sono in mostra nel Padiglione 11 – Stand N11.

Sistemi in funzione allo stand

  • Bourg BB3102, sistema completamente automatico di CP Bourg per la produzione di libri brossurati con l’intento di massimizzare le piccole e medie tirature. Combina la brossura BB3002 con il caricatore automatico da 120 blocchi libro Bourg Book Loader (BBL), questa integrazione minimizza l’intervento dell’operatore mantenendo costante la massima capacità produttiva della macchina.
  • US 3000, la nuova fascettatrice firmata ATS utilizza la saldatura a ultrasuoni su fascette in polipropilene o in “True Paper”, carta 100% riciclabile nella carta. La sua velocità di produzione arriva fino a 38 cicli al minuto.
  • MS 420 con jumbo, fascettatrice di ATS disponibile sia in versione da banco che con sbobinatore jumbo motorizzato. Utilizza bobine in carta politenata bianca o avana e/o polipropilene, sia neutre che prestampate. Azionamento manuale o automatico, con regolazione fine della tensione della fascetta.
  • FM 16000, ultimo modello di cordonatrice industriale di Bacciottini dotata di alimentazione ad aspirazione a carica no stop. La facile impostazione delle funzioni permette fino a 100 cordonature o perforazioni su un singolo foglio, con la possibilità di salvare fino a 200 lavori in memoria. Velocità di 16.000 fogli/ora formato A4 con 1 cordonatura. Corredabile con utensili di punzonatura per calendari.
  • Foliant Vega 400A, laminatrice industriale semplice e compatta di Foliant. Progettata per la laminazione di stampati digitali ad alto volume, con alimentatore a cinghia aspirante, strappo automatico e separatore ad alta velocità. Completa di applicatore toner foiler per la nobilitazione degli stampati.

    Soluzioni per la piega

  • Oxo, cordonatrice – piegatrice di Bacciottini con grammatura in cordonatura fino a 600 g/mq e in piega fino a 400 g/mq. Spessore da 0,08 mm a 0,40 mm. Dotata di alimentazione ad aspirazione a carica no stop, questa soluzione effettua la doppia piega parallela grazie ai due coltelli; con poche e semplici operazioni può passare da normale cordonatrice a cordonatrice/piegatrice.
  • Butterfly 3, nuovissimo gruppo piega parallela a tre coltelli che può essere messo in linea all’intera gamma di cordonatrici Bacciottini. Soluzione in grado lavorare carte fino a 450 g/mq con 0,45 mm di spessore, in fibra o contro fibra e può realizzare anche la piega a finestra chiusa e la piega a zig-zag a 8 pagine.
  • Multimaster 38 PBA, piegatrice modulare di MB che rende possibili molteplici configurazioni. La macchina è disponibile con rulli di piega da 30 mm, particolarmente idonei per carte leggere e per tutti i pieghevoli farmaceutici, disponibile a 4 o 6 pieghe parallele e a 4 o 6 pieghe incrociate a tasche. Completa di uscita verticale di raccolta con separazione programmabile delle mazzette.

Inoltre, Multi Import è presente anche nello stand di Canon Italia, dove è possibile scoprire il BBM 40/60+, la nuovissima cuci-piega automatica di CP Bourg, che sarà in linea con una stampante Canon.
La macchina è in grado di gestire libretti fino a 240 pagine da 80 g/m² (pari a 60 fogli) e fino a 320 pagine da 60 g/m² (80 fogli), con uno spessore massimo di 6 mm da steso e 12 mm da piegato.

Print4all 2025 è una nuova sfida che Multi Import si è prefissata di affrontare con entusiasmo e competenza, per offrire agli operatori delle arti grafiche soluzioni all’avanguardia, flessibili e perfettamente in linea con le loro reali esigenze, oltre che ai nuovi sviluppi del mercato grafico.

Appuntamento al Padiglione 11, Stand N11: la finitura su misura ti aspetta!