Girls Who Print, fondato nel 2009 come gruppo su LinkedIn, è diventata organizzazione no-profit globale
Girls Who Print, la rete più grande al mondo di donne nel settore della stampa e delle comunicazioni grafiche, annuncia con orgoglio la sua evoluzione formale in una organizzazione no-profit globale. Impegnata nella collaborazione, nell’educazione e nella difesa dei diritti, Girls Who Print sta estendendo la sua influenza attraverso capitoli regionali. Ma anche con un nuovo programma di adesione pensato per responsabilizzare le donne in tutto il settore della stampa.
Fondata nel 2009 come gruppo su LinkedIn, Girls Who Print è rapidamente diventata un’iniziativa che supporta le donne in un settore tradizionalmente dominato dagli uomini come quello della stampa. Oggi, l’iniziativa è cresciuta fino a diventare una rete internazionale e globale, che abbraccia settori diversi e variegati. Il passaggio a statuto no-profit rappresenta un passo fondamentale per il suo sviluppo. Sta consolidando l’impegno per la diversità, l’innovazione e l’empowerment all’interno del mondo della stampa.
Leadership visionaria e di successo
Il successo di Girls Who Print è guidato da un team di leadership dedicato e visionario, che include:
- Deborah Corn, Direttrice Esecutiva, riconosciuta per i suoi sforzi trasformativi nel valorizzare la visibilità e l’impatto delle donne nel settore della stampa a livello globale.
- Kelly Mallozzi, Vicepresidente e Direttore del Programma, coach di vendita e sostenitrice delle donne nel settore della stampa, del mentoring, dello sviluppo professionale e dell’impegno nella comunità.
- Pat McGrew, Direttore Generale, esperta dell’industria con decenni di esperienza, che utilizza la sua expertise per promuovere la missione dell’organizzazione e sostenere la crescita professionale delle sue membri.
Un Hub per la crescita e l’innovazione
Al centro dell’iniziativa no-profit di Girls Who Print c’è una nuova piattaforma di adesione, members.girlswhoprint.net, che offre ai membri accesso esclusivo a:
- Webinar educativi e workshop di sviluppo professionale per ogni livello di esperienza.
- Forum di networking strategici, supporto regionale ed eventi online.
- Opportunità di mentoring e programmi di formazione per leadership.
- Opportunità di carriera, risorse del settore e formazione delle competenze.
“Il nostro passaggio da un gruppo LinkedIn alla rete più grande di donne nel settore della stampa, e ora in una organizzazione no-profit, dimostra il potere di uno scopo condiviso e di una comunità coesa“, ha affermato Deborah Corn. “Siamo pronti ad espandere ulteriormente la nostra portata globale e a creare nuove opportunità affinché le donne possano eccellere in tutte le fasi delle loro carriere.”
Per maggiori informazioni su adesioni, sponsorizzazioni e donazioni, visita la piattaforma members.girlswhoprint.net