Drupa, la fiera mondiale di riferimento per le tecnologie per la stampa, si prepara a una nuova edizione ricca di cambiamenti e innovazioni. Con il suo costante impegno verso il futuro, la fiera ha recentemente avviato un processo strategico che mira a ridefinire la propria posizione nel settore. Andreas Pleßke, riconfermato presidente del comitato di Drupa, ha sottolineato l’importanza di rimanere un punto di riferimento globale per l’industria delle tecnologie di stampa, evolvendo in modo da adattarsi alle rapide trasformazioni tecniche e politiche.
In vista dell’edizione del 2028, sono stati inclusi quattro nuovi membri nel comitato di Drupa. Questi nuovi ingressi portano con sé una vasta esperienza e competenza nel settore, contribuendo alla continua evoluzione della fiera. Tra i nuovi membri, spiccano nomi come Markus Hoffmann, Senior Vice President di Leonhard Kurz Stiftung, e Marcel Martens, General Manager di HP Industrial Printing, che contribuiranno a rafforzare il legame tra la fiera e i principali attori del mercato.
Sostenibilità, Automazione e Trasformazione Digitale
La strategia di Drupa 2028 si concentra su temi fondamentali che influenzeranno il futuro dell’industria della stampa e del packaging. L’intelligenza artificiale, l’automazione, i processi di stampa sostenibili e la trasformazione digitale sono al centro dell’innovazione che Drupa intende promuovere. La fiera non solo presenterà le ultime novità tecnologiche, ma diventerà anche un luogo di incontro per i professionisti del settore, dove il trasferimento di conoscenze e la condivisione di esperienze saranno elementi chiave.
Una delle novità più significative di Drupa 2028 sarà l’introduzione di nuovi formati espositivi e di networking. Oltre al tradizionale formato fieristico, il comitato sta sviluppando nuove modalità per attrarre gruppi target sempre più diversificati. L’accento sarà posto su brand owners, che avranno l’opportunità di entrare in contatto con le ultime innovazioni nel campo delle tecnologie di stampa. Questi sviluppi sono volti a rispondere alla trasformazione in atto nel settore, creando spazi di confronto per le aziende più innovative.
Il ruolo cruciale del comitato drupa
Il comitato di drupa svolge un ruolo fondamentale nella definizione della direzione strategica della fiera. Fondato in occasione della prima edizione di Drupa nel 1951, il comitato è composto da rappresentanti di espositori e visitatori, che lavorano insieme per garantire che la fiera rimanga all’avanguardia nel panorama globale. Il dialogo diretto con esperti del settore e con i principali attori dell’industria è cruciale per la progettazione e l’evoluzione continua della manifestazione.
Il comitato di Drupa include rappresentanti di sei importanti associazioni industriali, tra cui la VDMA (Associazione delle Tecnologie di Stampa e Carta), il bvdm (Federazione tedesca delle Industrie della Stampa e dei Media), e la DFTA (Associazione Tedesca di Stampa Flessografica). Queste associazioni contribuiscono a garantire che la fiera risponda alle necessità del settore e anticipi le tendenze future.