“Si fa in fretta a dire Intelligenza Artificiale: Utilità, applicazioni e normativa lungo la filiera dei contenuti” – 5 luglio 2023, 9.30/13.00 – Zoom

Dopo il rilascio di ChatGPT3, l’intelligenza artificiale sta facendo molto parlare di sé. In particolare, è la capacità delle IA generative di creare testi, immagini e altri contenuti che colpisce di più il nostro settore. Tuttavia, è una rivoluzione o un’evoluzione tecnologica? Una minaccia per le industrie creative o un potenziale alleato? Entro quali vincoli di legge nazionali e comunitari? Con quali impatti in materia di copyright e autorialità? Soprattutto: con quali vantaggi per il lavoro in casa editrice e lungo tutta la filiera dei contenuti?

L’Associazione Italiana Editori organizza 5 luglio 2023, 9.30/13.00 suZoom, tramite Ediser, un seminario online di mezza giornata dedicato all’impatto della IA nel settore editoriale, in cui si alterneranno relatori nazionali e internazionali.

Un appuntamento per iniziare a riflettere sugli effetti che l’IA potrà avere sia sulle pratiche quotidiane di lavoro, competenze e mansioni professionali, sia sulle strategie aziendali complessive relative agli asset fondamentali dell’essere editore.

Perché questo seminario? L’appuntamento è rivolto a editori, operatori della filiera e a tutti coloro che sono interessati alla tematica.

Previsto servizio di traduzione Italiano-Inglese/Inglese-Italiano.

 

Il programma

Moderatore: Alberto Giuffrè (Giornalista di SkyTg24)

9.30 – Saluti di benvenuto – con Cristina Mussinelli (Consulente digitale AIE)

9.45-10.15 – Introduzione

IA generative: cosa sono, da dove vengono e dove stanno andandocon Gino Roncaglia (Docente di Editoria digitale, Digital Humanities e Filosofia dell’informazione presso l’Università Roma Tre)

Per capire radici, natura e prospettive delle intelligenze artificiali generative non basta la semplice esperienza d’uso, ma serve qualche informazione in più su come questi strumenti sono stati creati e su come funzionano. L’intervento presenterà brevemente l’architettura di una rete neurale e i meccanismi del suo addestramento, in particolare per quel che riguarda sistemi dedicati alla generazione di testi, e proporrà su questa base alcune considerazioni sulle loro potenzialità.

Q&A 

10.15-11.45 – Applicazioni e strumenti per il mondo editoriale

I sistemi di intelligenza artificiale come anelli della catena del valore editoriale: cosa significa il loro utilizzo per gli editori? – con Christoph Blasi (Docente presso il Gutenberg Institute for World Literature and Written Media) – Intervento in lingua inglese

Esempi delle applicazioni dell’IA per supportare la catena del valore del settore editoriale. Verranno presentate alcune riflessioni su cosa potrebbero significare questi sistemi per gli editori e l’industria editoriale e su come garantire la qualità del prodotto.

L’Intelligenza Artificiale generativa: esempi concreti delle principali funzioni dell’IA nel mondo dell’editoria – con Giuseppe Attanasio (Postdoctoral Researcher in Computing Sciences presso l’Università Bocconi) e Debora Nozza (Assistant Professor in Computing Sciences presso l’Università Bocconi)

Esempi concreti delle principali funzioni dell’IA generativa, ovvero quella che permette di creare “nuovi” contenuti a partire da alcune istruzioni. Particolare attenzione verrà data ai modelli per il testo (ad esempio, ChatGPT, Bard) e le immagini (ad esempio, DALL-E, Stable Diffusion, Midjourney) e alle funzionalità con potenziale utilità e utilizzo nel mondo dell’editoria, come la generazione di storie e la traduzione, o la creazione di immagini a partire da passaggi di testo. In conclusione, saranno menzionati i rischi dovuti agli stereotipi sociali che l’IA rischia di amplificare.

Q&A

11.45-12.00 – Pausa

12.00-13.00 – Nuove normative e aspetti legali

Aspetti legali e contrattuali emergenti: copyright, privacy, security – con Peter Schoppert (Direttore di NUS Press – National University of Singapore) – Intervento in lingua inglese

Le IA generative mettono insieme software intelligenti, grande potenza di calcolo e innumerevoli quantità di dati in modelli che sono in grado di creare testi, immagini, suoni, video, modelli 3D, ecc. Tuttavia lo status giuridico di questi modelli è molto incerto. Si viola il copyright durante il processo di addestramento o sui risultati ottenuti? Si rispetta la privacy? Si violano i diritti morali dei creatori le cui opere sono state copiate senza il loro permesso? Come dovremmo pensare di regolamentare l’uso di questi modelli, soprattutto quando questi vengono utilizzati a livello globale ma allo stesso tempo devono rispettare il contesto legale delle diverse giurisdizioni?

Protezione e valorizzazione dei contenuti degli editori: la gestione dei diritti per il text and data mining – con Giulia Marangoni (Ufficio Relazioni Internazionali AIE)

Alcuni elementi del contesto normativo europeo utili per inquadrare l’utilizzo dei contenuti protetti dal diritto d’autore nel contesto dell’intelligenza artificiale generativa. Si approfondiranno le soluzioni tecniche grazie a cui gli editori possono riservare i propri diritti sui contenuti disponibili online e comunicare l’eventuale disponibilità di licenze per il loro utilizzo da parte degli algoritmi dell’AI, così da promuovere lo sviluppo di nuovi modelli di business nel rispetto del diritto d’autore.

Q&A

13.00 – 13.30 – Case history aziendali

Gruppo Meta

Corrige.it