Dopo i successi ottenuti dalla certificazione CERTIprint, lo Studio Xilox ha messo a punto CERTIpack la certificazione tecnica riconosciuta da TUV Austria specifica per le aziende cartotecniche. Si tratta della prima certificazione tecnica nell’ambito del packaging, uno strumento che va a colmare una lacuna e a soddisfare la domanda sia delle società produttrici di imballaggi cartotecnici che dei print buyer. CERTIpack prende in considerazione l’intero ciclo produttivo, dalle fasi di prestampa e stampa fino ai processi di nobilitazione, fustellatura, finestratura, incollatura e rivestimento delle scatole, per un totale di ben 23 lavorazioni. «L’idea – dichiara Alberto Sironi per Studio Xilox (www.studioxilox.it) – ha preso piede a seguito dei successi ottenuti da CERTIprint, con cui abbiamo certificato numerose aziende grafiche italiane fra cui Rotolito Lombarda, Arvato NIIAG, Industrie Grafiche Arbe e, più recentemente Esperia e Printer a Trento alle quali seguiranno Grafiche Antiga e Mazzucchelli. Ci sembrava importante rivolgerci anche al mercato del packaging e offrire una proposta che comprendesse tutti i vari step di lavorazione che nelle cartotecniche hanno lo stesso valore della fase di stampa, in modo da poter garantire la qualità del prodotto finale, elemento oggi trascurato dalle altre proposte di certificazione ma fondamentale in termini di mercato ed accettazione del prodotto». Ecco quindi che l’interesse per CERTIpack non sfuggirà ai print buyer che otterranno il beneficio di ridurre i loro controlli sul fornitore certificato, perché già assicurati dalla sorveglianza di auditori tecnicamente qualificati.
CERCA
ULTIMI ARTICOLI
-
Addio a Stefano LavoriniApr 28, 2025 | EVIDENZA
-
-
I bandi come motore di crescita delle impreseApr 28, 2025 | FINANZA AGEVOLATA
-
F Service Automation scelta di nuovo da Grifa SrlApr 24, 2025 | FINISHING
-
-
È online Il Poligrafico 226!Apr 24, 2025 | EVIDENZA
-
I convegni di Print4All 2025Apr 24, 2025 | FINESTRA SU PRINT4ALL 2025
-
-
-
Girls Who Print a FESPA 2025Apr 24, 2025 | FINESTRA FESPA GPE 2025